mercati


Schroders: Oro, il bull-market è destinato a continuare

-

Nonostante le vendite quasi ininterrotte da parte degli investitori occidentali nel corso del 2023 e del 2024, l’oro ha superato i precedenti massimi storici e oggi è scambiato sopra i 2.300 dollari l’oncia. Le liquidazioni occidentali sono state superate dagli acquisti di banche centrali, investitori e famiglie orientali. La Cina… Read More »


PIMCO: Fed, un mese di dati positivi non basta

-

Un dato mensile dell’inflazione più debole del previsto non ha impedito ai funzionari della Federal Reserve di ritardare l’atteso inizio dei tagli dei tassi d’interesse. Nello stesso giorno in cui l’inflazione di fondo sull’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato la lettura mensile più bassa in quasi tre anni,… Read More »




GAM: la spinta al net zero fa bene al mercato azionario europeo

-

L’impegno a centrare gli obiettivi net zero entro il 2050 sembra improrogabile, per le Nazioni Unite come per l’Unione Europea. Slogan a parte, si tratta in pratica di obiettivi lodevoli ed estremamente ambiziosi che non saranno facili da realizzare. Come gestori, crediamo che la spinta alla decarbonizzazione possa rappresentare un’ottima… Read More »


Neuberger Berman: India, nuovo regime per le azioni

-

Nonostante la volatilità del mercato durante l’ultima stagione elettorale, riteniamo che il mercato azionario indiano possa offrire interessanti opportunità agli investitori di lungo periodo. L’India ha appena dato vita alla più grande manifestazione democratica del mondo: 642 milioni di elettori hanno partecipato alle elezioni di giugno. Il partito al potere,… Read More »


Amundi: Flussi ETF Maggio 2024

-

ANALISI ETF Maggio 2024 A maggio i flussi degli ETF domiciliati in Europa sono stati pari a 25 miliardi di euro, con una raccolta pari a 17,7 miliardi di euro per le azioni e 6,6 miliardi di euro per il reddito fisso. Il mese scorso la raccolta degli ETF a… Read More »



Riunione FOMC di giugno: uniamo i puntini

-

I dati che hanno preceduto la riunione FOMC di giugno non avrebbero potuto essere più favorevoli. L’inflazione ha registrato un raffreddamento per due mesi consecutivi, dopo un primo trimestre deludente. Una serie di dati sul mercato del lavoro, tra cui un aumento del tasso di disoccupazione al 4,0%, ha segnato… Read More »