Nuove opportunità per gli investitori attenti ai cambiamenti climatici

La Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP26), che si è conclusa il 12 novembre, ha portato a degli esiti che, a nostro avviso, non possono essere definiti né come un grande successo né come un netto fallimento. Ma questo significa che non ci sono implicazioni per gli investitori?… Read More »

Commento PIMCO: Nonostante le difficoltà economiche dell’Europa, vediamo aspetti positivi per i bond

Mentre l’economia europea, in particolare quella tedesca, fatica a fronteggiare un PIL stagnante e problemi strutturali quali ritardi tecnologici e prezzi elevati dell’energia, intravediamo opportunità per gli investimenti a reddito fisso L’eurozona ha dovuto affrontare notevoli sfide economiche, con una crescita del PIL costantemente e significativamente inferiore a quella degli… Read More »

PIMCO: Turbolenze daziarie – cosa tenere d’occhio, compresi i possibili vincoli

Nonostante il significativo calo del mercato, la Casa Bianca ha ribadito che il dazio statunitense del 10% su tutti i Paesi, entrato in vigore sabato, e gli imminenti “dazi reciproci più elevati”, che entreranno in vigore mercoledì (9 aprile) su oltre 60 Paesi, sono destinati a rimanere. Questo aumenterebbe l’aliquota… Read More »

Cyclical Outlook: mercati instabili, la solidità dell’obbligazionario

Nell’attuale contesto economico incerto è di particolare importanza per gli investitori essere attenti ai potenziali rischi. Nelle ultime Prospettive Cicliche, “Mercati instabili, la solidità dell’obbligazionario”, abbiamo illustrato come la stretta monetaria sembra esplicare i suoi effetti sull’economia reale e le relative implicazioni per gli investimenti. Questo blog è una sintesi… Read More »