Nuove opportunità per gli investitori attenti ai cambiamenti climatici
La Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP26), che si è conclusa il 12 novembre, ha portato a degli esiti che, a nostro avviso, non possono essere definiti né come un grande successo né come un netto fallimento. Ma questo significa che non ci sono implicazioni per gli investitori?… Read More »
Commento PIMCO – Reddito, resilienza e diversificazione
L’incertezza “L’andamento dei prezzi e il flusso di notizie di quest’anno sono un esempio di quanto sia incerto il contesto macroeconomico. È sempre importante ricordare agli investitori che il rendimento o il reddito corrente determinano una parte significativa dei rendimenti del reddito fisso. Nonostante la forte volatilità, i rendimenti sono… Read More »
PIMCO: Quali le implicazioni dell’aumento del debito pubblico
Peder Beck-Friis, economista di PIMCO, illustra l’aumento del debito pubblico e le sue implicazioni per il dollaro statunitense e i rendimenti del Tesoro a lungo termine. 1- La traiettoria del debito statunitense è insostenibile con l’attuale politica. In particolare, la traiettoria del debito del governo statunitense è in aumento da… Read More »
Cyclical Outlook: mercati instabili, la solidità dell’obbligazionario
Nell’attuale contesto economico incerto è di particolare importanza per gli investitori essere attenti ai potenziali rischi. Nelle ultime Prospettive Cicliche, “Mercati instabili, la solidità dell’obbligazionario”, abbiamo illustrato come la stretta monetaria sembra esplicare i suoi effetti sull’economia reale e le relative implicazioni per gli investimenti. Questo blog è una sintesi… Read More »