I rendimenti rimangono elevati e accrescono l’attrattività dell’obbligazionario mentre la volatilità e l’incertezza sul versante economico determinano un contesto ottimale per la gestione attiva, a nostro giudizio. Rispondendo alle domande di Esteban Burbano, strategist per il reddito fisso, Dan Ivascyn, che assieme ad Alfred Murata e Josh Anderson gestisce la… Read More »
Con le principali banche centrali che stanno abbassando i tassi di interesse, la prolungata e dolorosa contrazione dell’immobiliare commerciale sta finalmente per finire? Sì, quantomeno in alcuni segmenti, secondo esperti PIMCO del settore, che in una recente tavola rotonda hanno sottolineato che la ripresa verosimilmente sarà lenta e disomogenea e… Read More »
Martedì prossimo si terranno le elezioni negli Stati Uniti e i sondaggi indicano che la competizione tra il partito repubblicano e quello democratico sarà molto serrata. Mesi di grande incertezza sul futuro della politica di Washington hanno reso molti investitori nervosi. A questa incertezza si aggiungono le significative oscillazioni dei… Read More »
Superati gli shock inferti dalla pandemia, oggi le economie appaiono più “normali” di quanto siano mai state dal 2019. I tassi ufficiali restano tuttavia elevati. Mentre le banche centrali abbassano i tassi verso livelli più neutrali, restano gli interrogativi sulla velocità con cui ciò avverrà e quali saranno i livelli… Read More »
Un dato mensile dell’inflazione più debole del previsto non ha impedito ai funzionari della Federal Reserve di ritardare l’atteso inizio dei tagli dei tassi d’interesse. Nello stesso giorno in cui l’inflazione di fondo sull’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato la lettura mensile più bassa in quasi tre anni,… Read More »
Le dinamiche in evoluzione nelle economie e sui mercati globali offrono un ventaglio di opportunità per i portafogli multi-asset. Nell’obbligazionario, stiamo incrementando i nostri investimenti al di fuori degli Stati Uniti, in paesi selezionati in cui è probabile che un allentamento della politica monetaria quest’anno favorisca questa classe di attivo.… Read More »
Il quadro globale per gli investimenti è destinato a trasformarsi nei mesi a venire con il divergere in modo più sensibile delle traiettorie delle principali economie. Le banche centrali, che si sono mosse pressoché all’unisono nella stretta monetaria per reprimere l’impennata dell’inflazione successiva alla pandemia, seguiranno verosimilmente percorsi differenti nella… Read More »
L’attuale mercato obbligazionario offre la possibilità di ottenere rendimenti simili a quelli azionari con meno rischi, grazie ai rendimenti più alti della storia recente. Cosa ha contribuito alla forte performance della Strategia Income nel 2023? È stato un anno impegnativo ma entusiasmante per il reddito fisso. I rendimenti hanno chiuso… Read More »
La scorsa settimana cinque delle principali banche centrali del mondo hanno fatto notizia. La Bank of Japan (BOJ) e la Banca nazionale svizzera (BNS) hanno annunciato importanti modifiche alla politica monetaria, mentre i funzionari della Federal Reserve statunitense, della Banca centrale europea (BCE) e della Banca d’Inghilterra (BOE) hanno fatto… Read More »
La Bank of Japan (BOJ) ha dato l’addio alla politica dei tassi d’interesse negativi (NIRP), al controllo della curva dei rendimenti (YCC) e all’allentamento quantitativo e qualitativo (QQE), segnando la fine di un’epoca di straordinario allentamento monetario. Questo apre la strada a una maggiore normalizzazione del mercato obbligazionario giapponese, offrendo… Read More »