Al via Eco-lution, la nuova iniziativa di CBRE dedicata alla sostenibilità

-
- Advertising -

In occasione della Giornata Mondiale della Terra (22 aprile), CBRE, leader mondiale nella consulenza immobiliare e da sempre attenta ai temi della sostenibilità e della sensibilizzazione delle buone pratiche per la collettività, ha dato il via a “Eco-lution”, un progetto nato per coinvolgere in maniera diretta i clienti dei centri commerciali in gestione, premiandoli per le loro scelte più sostenibili nel campo degli acquisti e nello stile di vita, più in generale.

Ogni Centro Commerciale coinvolto nel progetto proporrà ai propri clienti degli obiettivi da raggiungere attraverso una serie di azioni e definendo un vero e proprio “percorso green” ispirato agli stili di vita sostenibili e al rispetto per l’ambiente. Per premiare i comportamenti ecosostenibili, i centri regaleranno buoni shopping ai clienti da utilizzare presso i propri punti vendita.

- Advertising -

Sono tantissime le attività che i clienti saranno chiamati a fare per partecipare all’iniziativa: tra queste, fare una passeggiata nell’arco della settimana di minimo 10.000 passi, raggiungere il Centro Commerciale con un mezzo di trasporto alternativo all’auto, effettuare acquisti di prodotti green o a km zero offerti dai negozi del Centro. Inoltre, saranno programmate delle giornate dedicate alla raccolta differenziata di prodotti di riciclo e momenti di approfondimento sul corretto conferimento dei rifiuti, quiz dedicati ai temi della sostenibilità e campagne di comunicazione social volte a promuovere stili di vita più attenti e sostenibili.

I centri commerciali gestiti da CBRE su cui sarà attivato il progetto nel corso dell’anno sono sei: le prime due tappe si svolgeranno contemporaneamente a Metropoli (Novate Milanese) e Area 12 Shopping Center (Torino), seguiranno poi Le Befane (Rimini) e Meraville Shopping Park (Bologna) per concludere il tour a settembre a Roma presso i Centri Commerciali Domus e Roma Casal Bertone.

- Advertising -

Nell’ambito delle iniziative Green parte del progetto, c’è anche Save the Farm, un progetto ambientale realizzato da LIFEGATE e BIOFARMgrazie al quale CBRE adotterà alberi da frutto biologici, incentivando e promuovendo l’agricoltura sostenibile.

“La sostenibilità è diventato un asset strategico fondamentale nei modelli di business – dichiara Mirko Baldini – Chairman Property Management CBRE Italy- Con questo progetto abbiamo voluto coinvolgere attivamente i clienti dei Centri in modo da rendere l’attenzione per l’ambiente qualcosa di tangibile”.

Eco-lution permetterà ai Centri coinvolti di dare un contributo concreto al tema della sostenibilità, sempre più centrale nelle strategie di marketing, e sarà solo uno dei tanti progetti dedicati all’argomento che interesseranno, nel corso dell’anno, gli asset in gestione CBRE.