Giornata mondiale della biodiversità 2023
Il 22 maggio è la Giornata mondiale della Biodiversità indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la Biodiversità, la ricchezza della vita – a livello di ecosistemi, specie e geni – sul nostro Pianeta.
“Dall’accordo all’azione: ricostruire la biodiversità” è il tema scelto nel 2023 per celebrare questa giornata. L’obiettivo è stimolare in particolare alla riflessione pratica sui possibili scenari futuri facendo leva sul concetto di “ricostruzione”. Non basta salvaguardare e tutelare il patrimonio naturale degli ecosistemi, bisogna anche impegnarsi in una rigenerazione degli ambienti danneggiati o minacciati.
Per la ricorrenza della Giornata Mondiale della Biodiversità 2023, la Convention on Biological Diversity ha predisposto 22 Azioni per la Biodiversità
Atlante dei Dati Ambientali. Edizione 2023

L’Atlante dei dati ambientali affianca e integra l’EcoAtlante, il portale sviluppato dall’ISPRA che offre una serie di percorsi cartografici interattivi utili a esplorare i dati ambientali raccolti e catalogati nel Sistema Informativo Nazionale Ambientale, in coerenza con la banca dati dell’Annuario dei dati ambientali, che in linea con i principali core set intertematici nazionali e internazionali, rende disponibili oltre 300 indicatori statistici sullo stato dell’ambiente in Italia.
Pubblicazione disponibile solo in formato elettronico Scarica la pubblicazione (pdf 20 mb) ISPRA