“Echi di Pietra e Colore” alla Galleria San Babila di Milano Giovedì 20 marzo, alle ore 19:00, l’attesissimo vernissage che esplora la realtà contemporanea attraverso lo sguardo di tre artisti La Galleria San Babila di Milano ospiterà giovedì 20 marzo alle ore 19 un attesissimo vernissage dal titolo “Echi di… Read More »
BRUXELLES CELEBRA I PRIMI 100 ANNI DELL’ART DÉCO, UNO STILE SENZA TEMPO In occasione del centenario dell’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne di Parigi, che nel 1925 ha sancito la definitiva affermazione dell’Art Déco su scala internazionale, Bruxelles inaugura un ricco programma di eventi che per tutto il… Read More »
Un itinerario straordinario tra arte, storia e paesaggio La Casa Museo della Fondazione Paolo e Carolina Zani si trova a Cellatica, in provincia di Brescia, ed è un gioiello d’arte e architettura. Questa residenza privata, trasformata in museo, ospita una straordinaria collezione di opere d’arte, mobili antichi, sculture e decorazioni… Read More »
Inaugurata lo scorso 6 dicembre, la Mostra “La libera maniera” Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo prosegue a Jesi fino al 4 maggio 2025: è promossa in sinergia con Gallerie d’Italia e Fondazione Casa Museo Ivan Bruschi di Arezzo e con il patrocinio del Ministero della Cultura e… Read More »
Durante le festività di fine anno, l’Italia offre una vasta gamma di mostre d’arte imperdibili Munch, Picasso e Dalì – Palazzo Reale, Milano Dal 14 settembre 2024, Palazzo Reale ospita la mostra “Munch – Il grido interiore”, esplorando l’opera di Edvard Munch. Dal 20 settembre 2024, segue “Picasso – Lo… Read More »
L’evoluzione dell’approccio critico alle opere del Futurismo in Italia nell’ultimo decennio riflette un panorama complesso, caratterizzato da una crescente pluralità di prospettive e da nuove chiavi interpretative che integrano studi interdisciplinari, indagini socio-culturali e riflessioni sul contesto storico. Rivalutazione storica e contestualizzazione Negli ultimi anni, la critica ha mirato a… Read More »
RITRATTI DI DONNE VIRTUOSE DELL’AMERICA LATINA Biblioteca Chiesa Rossa, Milano – via San Savio 3 – dal 12 novembre al 6 dicembre 2024 INAUGURAZIONE MOSTRA 16 NOVEMBRE ALLE ORE 18:00 La mostra presenta le donne che più hanno influenzato il cambiamento sociale e culturale nel contesto latino-americano. Per l’artista Gothy Lopez (nella… Read More »
Ho meno di un’ora … 40 minuti Per tutte le età “Come faccio a visitare un museo di 24 sale in così poco tempo? Ne varrà la pena?” Non preoccupatevi, anche avendo meno di un’ora, il tempo dell’intervallo fuori dall’ufficio, è possibile godere dei capolavori dell’Ambrosiana e immergersi in questo… Read More »
PINACOTECA di BRERA – Via Brera 28 – Milano TOTALMENTE RINNOVATA nell’aspetto grazie al riallestimento di tutte le sale e l’inaugurazione del Caffè Fernanda. Un percorso espositivo più accessibile per i visitatori, una collezione riordinata e un’efficiente illuminotecnica. Un percorso espositivo in una delle Pinacoteche più famose d’Italia e del mondo. Trentotto sale, una panoramica sull’arte… Read More »
LA GALLERIA DEODATO ARTE HA PRESENTATO CASA GLAVIANO. VITA E ARTE DI UN’ICONA Ha aperto al pubblico alla Galleria Deodato di Milano la retrospettiva che ripercorre i momenti salienti della carriera del maestro della fotografia Marco Glaviano, con uno sguardo inedito sul privato-sino al 19 ottobre. A partire dal 3… Read More »