Articoli

DWS: le auto elettriche cinesi sono in corsia di sorpasso

-

Il 9 settembre, per la quinta volta, gli appassionati di veicoli elettrici hanno celebrato la Giornata mondiale dell’EV, che si concentra sul ruolo dei veicoli elettrici a batteria (EV) nella promozione della sostenibilità e nella riduzione dell’inquinamento attraverso l’azzeramento delle emissioni di scarico. Molte cose sono cambiate dal primo EV… Read More »



AllianzGI – The greening of China: l’inaspettata fioritura della sostenibilità nella 2° economia mondiale

-

Le considerazioni ESG (ambientali, sociali e di governance) sono spesso percepite come contrapposte a una logica di crescita economica, soprattutto in Cina, dove la crescita è stata la priorità per diversi decenni. Tuttavia, il panorama è cambiato e l’attenzione della Cina verso tecnologia green e produzione “verde” è ora strategica,… Read More »



Menti green, futuri brillanti

-

Affrontare il cambiamento climatico e più specificamente il suo impatto sul pianeta e su tutti gli esseri viventi richiede un’azione immediata. Il mondo è alle prese con temperature record, conflitti in corso nell’Europa dell’Est e in Medio Oriente e persistenti pressioni inflazionistiche. In questo contesto, sostenere l’educazione verso il clima… Read More »


Schroders: Clima e governance, cinque rischi con potenziale impatto sui portafogli nei prossimi 24 mesi

-

Il riscaldamento globale e la transizione energetica sono fattori che andrebbero integrati nelle ipotesi di rendimento a lungo termine, perché possono avere un impatto significativo sui mercati e sulla performance dei portafogli. I rischi e le opportunità possono essere trasmessi anche attraverso le politiche e le controversie. Questi ultimi due… Read More »


Robeco: Tutto ciò che c’è da sapere sull’SFDR

-

La regolamentazione è una parola scomoda in molti ambiti dell’economia e della politica, ma le norme sulla sostenibilità sono assolutamente necessarie per accelerare la transizione verso economie più pulite, più verdi e più eque. L’UE non ha perso tempo a redigere quadri legislativi per indirizzare le sue aziende, industrie e… Read More »


GAM: Riflessioni tematiche – La geopolitica e le disruption della green economy nell’Asia Pacifico

-

Nell’ultimo decennio abbiamo assistito all’emergere di una crescente community della sostenibilità nell’area Asia-Pacifico, che abbraccia governi, aziende e investitori. Ciò è dovuto principalmente al ruolo significativo della regione dal punto di vista economico, demografico e delle emissioni, ma anche alla crescente necessità di fronteggiare in modo concreto gli impatti del… Read More »


Robeco: Le domande giuste (e quelle sbagliate) su rendimenti e investimento sostenibile

-

Molti trattano l’investimento sostenibile e la generazione di rendimenti come due elementi che si escludono a vicenda. Chiedersi se sia preferibile realizzare una performance o investire in modo sostenibile è una domanda sbagliata, perché pone un falso dilemma. Qualsiasi prodotto d’investimento si prefigge l’obiettivo di generare una performance in linea… Read More »


Il ruolo critico di un reporting d’impatto di alta qualità negli investimenti sostenibili

-

Il mondo della finanza è in continua evoluzione e una delle tendenze più  evidenti è la crescente attenzione nei confronti di investimenti verdi, sociali  e sostenibili (GSS). L’emissione di obbligazioni GSS è diventata un faro per  il progresso, segnalando un impegno nei confronti della stewardship ambientale e del benessere sociale.… Read More »