Grazie a iniziative come l’Inflation Reduction Act negli USA e il Green Deal europeo, la penetrazione di mercato di tecnologie legate all’idrogeno e al riciclaggio di batterie è destinata ad aumentare notevolmente nei prossimi anni. Questa è una notizia importante per gli investitori, ha spiegato Henning Padberg, portfolio manager della… Read More »
Il settore dei trasporti è principalmente alimentato da carburanti derivati dal petrolio, contribuendo a circa il 25% delle emissioni globali di gas serra (GHG). Le principali economie mondiali stanno incrementando misure per accelerare la decarbonizzazione del settore attraverso l’innovazione tecnologica, il cambiamento delle politiche e una maggiore efficienza. Emissioni globali… Read More »
Le tecnologie rinnovabili, e il loro potenziale di riduzione delle emissioni di carbonio, sono state spesso caratterizzate da false speranze. Soprattutto dopo l’apertura di nuove centrali a carbone in molti paesi emergenti, la penetrazione dei veicoli elettrici è stagnante in Europa e negli Stati Uniti, le emissioni globali di CO2… Read More »
Nel marzo del 2022, è stato raggiunto un accordo storico tra 175 nazioni per creare entro il 1° dicembre 2024 un “Trattato globale sulla plastica” giuridicamente vincolante, volto a combattere l’inquinamento da plastica appunto in tutto il mondo. Tuttavia, i progressi nei successivi Comitati internazionali di negoziazione (INC) sono stati… Read More »
A fotografare gli italiani come scarsamente consapevoli e poco informati sul tema dell’acqua e sulla salvaguardia delle risorse idriche è una ricerca condotta a livello globale da Toluna per Culligan, esperto mondiale nel settore del trattamento dell’acqua. I dati raccolti rivelano un’allarmante mancanza di conoscenza riguardo alle sfide emergenti legate… Read More »
La manutenzione predittiva sta rivoluzionando il settore dell’oil & gas, offrendo un approccio innovativo e proattivo alla gestione degli impianti. Questa metodologia utilizza tecnologie avanzate, come l’Intelligenza Artificiale (AI) e il Machine Learning, per prevedere guasti e malfunzionamenti prima che si verifichino. Implementando sistemi di monitoraggio continuo e analisi predittiva,… Read More »
La sostenibilità è un concetto multiforme, che abbraccia un settore piuttosto ampio. All’interno di questo ambito così dinamico, abbiamo identificato tre temi chiave: clima, natura e informativa, che continuano a registrare sviluppi. Il panorama normativo continua a evolversi e il suo impatto si ripercuote su tutti i mercati. Clima –… Read More »
Nell’immaginario collettivo, si tende ad associare la parola “verde” a un solo aspetto di ciò che si intende comunemente con “sostenibile”. Per definizione, la sostenibilità dovrebbe infatti combinare aspetti ambientali, sociali ed economici. Questo approccio a più livelli crea complessità, stabilire cosa sia un prodotto socialmente desiderabile o un’attività positiva… Read More »
La maggior parte delle imprese europee (il 70%) dedica meno del 25% delle sue spese in conto capitale (CapEx) alla transizione verso un’economia a zero emissioni nette. A rivelarlo è la nuova ricerca “Get the Money Moving” condotta da CDP e da Oliver Wyman, che evidenzia anche come un terzo… Read More »
Al giorno d’oggi essere smart significa essere tecnologici, ma non solo. La cosiddetta “smart addiction” viene valutata in base alla capacità di rimanere al passo con i tempi e, considerando la velocità e l’immediatezza con cui cambia la realtà circostante, è una tendenza che riguarda ogni ambito operativo. Dallo sport… Read More »