A Baku assente l’agricoltura, causa e vittima della crisi climatica. Quando la transizione ecologica diventerà politica effettiva? La Conferenza Onu sui cambiamenti climatici di Baku ha prodotto risultati deludenti. Le ambizioni della COP29 erano parse insufficienti fin dal principio: ospitata in Azerbaijan, nazione che sull’estrazione di petrolio e gas naturale… Read More »
Per mesi, le incertezze legate alle elezioni americane hanno gettato ombra non solo sul mercato, ma anche sulle decisioni delle singole aziende in materia di investimenti e acquisti. Dopo la vittoria di Trump e dei Repubblicani, gli investitori stanno ora metabolizzando l’impatto che la nuova amministrazione avrà sull’economia statunitense e… Read More »
Il Piano Transizione 5.0 riconosce un credito d’imposta alle imprese che effettuano nuovi investimenti in strutture produttive nel territorio italiano che aiuteranno a ridurre i consumi energetici. La Certificazione Transizione 5.0 può essere rilasciata esclusivamente da Esperti in Gestione dell’Energia (EGE), Ingegneri iscritti all’Albo Sezioni A e B e Periti… Read More »
La transizione energetica non segue un percorso lineare. In molti casi i piani strategici vengono ricalibrati per riflettere la realtà sul campo. Si pensi, ad esempio, alle case automobilistiche. Le aziende hanno rivisto i mix di prodotti pianificati per i prossimi anni a causa della crescita più lenta del previsto… Read More »
Negli ultimi anni, la sostenibilità digitale è diventata un tema cruciale nel panorama economico italiano ed europeo. Con una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori, sostenuta da un quadro regolatorio sempre più stringente e supportata da importanti fondi nazionali ed europei, le imprese si trovano in un contesto favorevole per… Read More »
I lavori della COP 16 si sono appena conclusi in Colombia ma ad occupare la scena è la questione del finanziamento della preservazione della biodiversità. Da qui al 2030, servono urgentemente 200 miliardi di dollari l’anno per proteggere la natura, come prevede l’obiettivo 19 dell’Accordo di Kunming-Montreal adottato nella COP… Read More »
I giovani hanno proposte e questa è la miglior forma di protesta L’iniziativa Earthday Europe è strettamente legata agli eventi in corso alla Conferenza COP29 di Baku, in Azerbaijan (11-22 novembre 2024), dove si discutono temi cruciali per il futuro climatico globale. Le proposte in evidenza mirano a connettere l’azione… Read More »
Durante lo svolgimento a Baku, in Azerbaigian, della ventinovesima Conferenza delle Parti (Cop29), ci si confronta con un panorama geopolitico in evoluzione in cui il percorso verso le emissioni zero di carbonio è sempre più frammentato, con responsabili politici e aziendali che si interrogano su come accelerare il raggiungimento del… Read More »
BdM Banca – Gruppo Mediocredito Centrale ha lanciato Mutuo Green, il nuovo prodotto pensato per chi è in procinto di acquistare, ristrutturare o costruire casa. L’offerta, valida fino al 31 marzo 2025 con un plafond massimo di 30 milioni, è riservata per l’acquisto di immobili residenziali di classe energetica A… Read More »
La Voice of Customer (VoC) sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel settore del beauty, e per chi, come me, è affascinato da questa interazione tra emozione, esperienza e innovazione, esplorarne le sfumature è un viaggio entusiasmante. Non si tratta semplicemente di ascoltare i consumatori, ma di immergersi nel… Read More »