Trend

APPROFONDIMENTO Economia beauty, esplode l’asset globale dei laser medicali: previsti ricavi pari a 25 miliardi di dollari entro il 2034 (+220% in 9 anni)

-

I trattamenti laser stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro natura non invasiva e ai tempi di recupero ridotti tanto che negli Stati Uniti, nel 2023, si è registrata una spesa di circa 20 miliardi di dollari per gli interventi di medicina estetica. I laser medicali sono ampiamente utilizzati… Read More »


Commento GAM: Cronaca dell’Incertezza

-

La scorsa settimana la Corte del Commercio Internazionale ha annullato buona parte dei dazi “reciproci” voluti da Trump, giudicandoli illegittimi. Una Corte d’Appello ha però sospeso temporaneamente la sentenza, mantenendo le tariffe in vigore. Intanto, la seconda lettura del PIL USA è stata rivista al rialzo, pur restando in territorio… Read More »


Commento GAM: le diverse facce dei consumatori del lusso

Flavio Cereda, Investment Director Luxury Brands di GAM -

Ad aprile abbiamo ridotto le nostre previsioni di crescita del settore del lusso per l’anno fiscale dal 3-4% all’1-2% sulla scia degli annunci sui dazi statunitensi e delle relative perturbazioni, dove il problema non sono i dazi in sé, ma il possibile impatto sulla fascia di consumatori statunitensi. Nel settore… Read More »


Risultati Rapporto Italia 2025 – Alzare il velo delle apparenze e tornare ad agire con “pensiero essenziale”

-

Il Rapporto Italia 2025, giunto quest’anno alla 37a edizione, ruota attorno a 6 capitoli, ciascuno dei quali offre una lettura dicotomica della realtà esaminata, e si struttura attraverso 6 saggi e 60 schede fenomenologiche. Vengono affrontati, quindi, attraverso una lettura duale della realtà, temi che l’Eurispes ritiene rappresentativi della attualità politica, economica e… Read More »


Agenti AI: dal cloud computing ai chip, le opportunità per gli investitori

Ido Caspi, Research Analyst di Global X -

Se l’intelligenza artificiale generativa ha dominato il dibattito dal lancio di ChatGPT alla fine del 2022, a nostro parere il 2025 si rivelerà l’anno degli agenti AI, segnando un passaggio dall’elaborazione passiva delle informazioni verso un’AI proattiva e operativa. Gli agenti AI sono infatti progettati per gestire autonomamente i compiti… Read More »


Fisco: l’IA si scontra con il sistema legislativo, Medioevo o intelligenza artificiale?

-

Mentre il Governo annuncia l’uso massivo dell’intelligenza artificiale per incrociare dati, effettuare controlli predittivi sui contribuenti e rendere più efficiente l’azione della pubblica amministrazione, tre norme attualmente in vigore ci riportano prepotentemente a un’epoca che poco ha a che vedere con la trasparenza, la razionalità e la giustizia di un sistema evoluto. Il paradosso è evidente: da un lato… Read More »


Integrare la gestione degli asset e la cybersecurity per rafforzare la resilienza della produzione

-

La trasformazione digitale nel settore manifatturiero ha significativamente migliorato la resilienza della produzione, semplificato i processi operativi e generato livelli di efficienza un tempo impensabili. Tuttavia, l’aumento della connettività in ambienti complessi e cyber-fisici ha ampliato la superficie di attacco, incrementando il rischio di incidenti informatici in grado di causare… Read More »


Oro: un’alternativa agli asset “rifugio” in dollari?

-

Da tempo riteniamo che le tendenze geopolitiche e fiscali globali di lungo periodo abbiano il potenziale per guidare un mercato rialzista dell’oro molto forte. Dal punto di vista geopolitico, il mondo si sta muovendo da tempo da un contesto di globalizzazione verso la multipolarità e la rivalità tra grandi potenze. Dal… Read More »


L’ascesa dell’oro riflette una tendenza a breve termine o un cambiamento strutturale?

Charlotte Peuron - Fund manager specializzata in metalli preziosi di Crédit Mutuel AM. -

L’oro ha registrato una tendenza al rialzo ben prima dell’insediamento del Presidente Trump. Le banche centrali, infatti, sono acquirenti netti da quindici anni consecutivi e, negli ultimi tre anni, gli acquisti netti hanno superato le 1.000 tonnellate annue (fonti: Metals Focus, Refinitiv GFMS, World Gold Council, dati al 31/12/2024). Le… Read More »


Columbia Threadneedle Inv. – Guerra commerciale: il peggio è passato?

Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments -

L’attenzione è rivolta ai dazi e al loro impatto sui mercati finanziari, con oscillazioni brusche dei titoli azionari e un drastico sell-off dei Treasury e del dollaro USA. Gli Stati Uniti hanno annunciato una pausa di 90 giorni per le tariffe reciproche per i Paesi che non hanno effettuato ritorsioni.… Read More »