Investimenti

Biodiversità, la nuova frontiera degli investimenti

Alix Chosson, Lead ESG Analyst – Environmental Research & Investments e Marie Niemczyk Head of ESG Client Portfolio Management di Candriam -

Negli ultimi anni è emerso chiaramente che la biodiversità è, e continuerà a essere, una questione sempre più rilevante per gli investimenti, sia perché la perdita di biodiversità è un rischio per il valore dei portafogli, sia perché gli emittenti detenuti in portafoglio possono aggravare il pericoloso trend a lungo… Read More »



Investimenti tematici: principali trend nel settore dell’istruzione

Simon Henry, Portfolio Manager e Aaron Koh, Investment Strategy Analyst di Wellington Management -

Una serie di trend secolari sta incentivando l’innovazione e la disruption all’interno dell’economia globale, creando quelle che, a nostro avviso, sono interessanti opportunità di investimento tematico. Esaminiamo in dettaglio alcuni di questi trend, la ricchezza delle opportunità e i rischi correlati. Ci concentriamo in particolar modo sul tema dell’istruzione, dove… Read More »


È il momento giusto per gli Euro Corporate Bond, per tre motivi

-

La recente volatilità dei mercati del credito in euro ha ricordato che l’investment grade non è una asset class priva di rischi. Tuttavia, il repricing registrato nel 2022 ha riportato i rendimenti obbligazionari a livelli significativamente più alti, che offrono agli investitori un rendimento potenziale più elevato e un margine… Read More »


Alimentazione, medicina estetica, turismo, sport: ecco perché investire nell’economia della longevità crea un circolo virtuoso

Luca Censoplano, Wealth Advisor -

L’invecchiamento della popolazione e l’allungamento delle aspettative di vita sono temi sempre più rilevanti che non solo coinvolgono una moltitudine progressivamente più ampia di persone, ma toccano una grande varietà di comparti – che spaziano dall’ambito healthcare a quello del tempo libero fino al finanziario – passandoci attraverso. La silver… Read More »




L’importanza dell’addizionalità per l’impact investing

-

Tra la gamma di approcci e strategie ESG, l’impact investing pretende di essere il più puro e di perseguire gli obiettivi più ambiziosi, come si evince dal suo duplice mandato: un impatto ambientale e sociale positivo e misurabile accanto a un rendimento finanziario. A nostro avviso, tale approccio richiede un… Read More »


Opportunità di investimento nelle infrastrutture quotate per il 2023

Tom Levering, Equity Portfolio Manager e Global Industry Analyst, e Tim Casaletto, Global Industry Analyst di Wellington Management -

Nel 2022 i mercati azionari globali hanno evidenziato una forte volatilità alimentata da molteplici fattori. Si pensi alla guerra in Ucraina e alla conseguente crisi energetica e del gas naturale, all’innalzamento dei tassi di interesse e all’impennata dell’inflazione, nonché alla persistenza dei problemi delle catene di approvvigionamento dovuti al Covid.… Read More »


Capital Group: le quattro tendenze che potrebbero innescare un rinascimento industriale

Andrew Suzman, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group. -

La corsa alla ricerca di nuove fonti energetiche è una delle quattro tendenze principali che stanno ridefinendo le economie e i mercati mondiali: transizione energetica negli Stati Uniti, sicurezza energetica in Europa, rilocalizzazione delle catene di approvvigionamento e aumento delle spese per la difesa. Queste tendenze pluriennali stanno preparando il… Read More »