Alix Chosson, Lead ESG Analyst – Environmental Research & Investments e Marie Niemczyk Head of ESG Client Portfolio Management di Candriam -
Negli ultimi anni è emerso chiaramente che la biodiversità è, e continuerà a essere, una questione sempre più rilevante per gli investimenti, sia perché la perdita di biodiversità è un rischio per il valore dei portafogli, sia perché gli emittenti detenuti in portafoglio possono aggravare il pericoloso trend a lungo… Read More »
Includendo anche il Regno Unito, l’Italia continua ad essere il quinto Paese in Europa per volumi di denaro investiti nel crowdfunding. Ener2Crowd.com, la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti ed il risparmio green, traccia il trend 2023 del crowdfunding basandosi sui dati del Cambridge Centre for… Read More »
Simon Henry, Portfolio Manager e Aaron Koh, Investment Strategy Analyst di Wellington Management -
Una serie di trend secolari sta incentivando l’innovazione e la disruption all’interno dell’economia globale, creando quelle che, a nostro avviso, sono interessanti opportunità di investimento tematico. Esaminiamo in dettaglio alcuni di questi trend, la ricchezza delle opportunità e i rischi correlati. Ci concentriamo in particolar modo sul tema dell’istruzione, dove… Read More »
La recente volatilità dei mercati del credito in euro ha ricordato che l’investment grade non è una asset class priva di rischi. Tuttavia, il repricing registrato nel 2022 ha riportato i rendimenti obbligazionari a livelli significativamente più alti, che offrono agli investitori un rendimento potenziale più elevato e un margine… Read More »
L’invecchiamento della popolazione e l’allungamento delle aspettative di vita sono temi sempre più rilevanti che non solo coinvolgono una moltitudine progressivamente più ampia di persone, ma toccano una grande varietà di comparti – che spaziano dall’ambito healthcare a quello del tempo libero fino al finanziario – passandoci attraverso. La silver… Read More »
Da alcuni anni gli investitori riconoscono l’importanza dell’acqua come tema di investimento. Per questo motivo è inclusa tra i sette temi legati alle persone e al pianeta, considerati nella strategia del BlueBay Impact-Aligned Bond Fund. Ma la siccità che ha colpito l’Europa l’anno scorso e le perdite di acque reflue… Read More »
Quali sono le prospettive di mercato per il 2023? E quali le strategie per orientarsi in un contesto d’investimento complesso come quello attuale? In occasione della Scottish Heritage Night che si è tenuta recentemente a Milano, Ben Ritchie, Head of Developed Markets, Equities, abrdn ha delineato lo scenario dei mercati… Read More »
Tra la gamma di approcci e strategie ESG, l’impact investing pretende di essere il più puro e di perseguire gli obiettivi più ambiziosi, come si evince dal suo duplice mandato: un impatto ambientale e sociale positivo e misurabile accanto a un rendimento finanziario. A nostro avviso, tale approccio richiede un… Read More »
Tom Levering, Equity Portfolio Manager e Global Industry Analyst, e Tim Casaletto, Global Industry Analyst di Wellington Management -
Nel 2022 i mercati azionari globali hanno evidenziato una forte volatilità alimentata da molteplici fattori. Si pensi alla guerra in Ucraina e alla conseguente crisi energetica e del gas naturale, all’innalzamento dei tassi di interesse e all’impennata dell’inflazione, nonché alla persistenza dei problemi delle catene di approvvigionamento dovuti al Covid.… Read More »
Andrew Suzman, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group. -
La corsa alla ricerca di nuove fonti energetiche è una delle quattro tendenze principali che stanno ridefinendo le economie e i mercati mondiali: transizione energetica negli Stati Uniti, sicurezza energetica in Europa, rilocalizzazione delle catene di approvvigionamento e aumento delle spese per la difesa. Queste tendenze pluriennali stanno preparando il… Read More »
Le foto presenti su www.lamiafinanza.it sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo alla redazione (redazione@lamiafinanza.it) che provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.