Il Regolamento UE sulla sostenibilità del settore finanziario è utile o dannoso?

È tempo di bilanci per la regolamentazione sulla sostenibilità. Sono trascorsi quattro anni da quando la Commissione Europea ha adottato… »
È tempo di bilanci per la regolamentazione sulla sostenibilità. Sono trascorsi quattro anni da quando la Commissione Europea ha adottato… »
La filiera della carne presenta una serie di criticità, dal benessere degli animali alle emissioni. Tali criticità non pongono solo… »
La pandemia ha evidenziato e aggravato le disuguaglianze esistenti in vari segmenti della società, così come tra settori e regioni.… »
I cambiamenti climatici sono il problema, le emissioni zero l’obiettivo e la decarbonizzazione lo strumento, anche se non mancano ostacoli… »
Gli azionisti sono abituati a votare su una vasta gamma di proposte, dall’elezione dei membri del consiglio alle delibere sulle… »
Con l’introduzione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) è iniziata l’ascesa dell’impact investing in titoli azionari e obbligazionari quotati. Siamo… »
Per avere successo nel mutevole contesto dell’asset management, i gestori devono reinventarsi continuamente. In passato, hanno dovuto affrontare la globalizzazione… »
Il Covid-19 ha puntato i riflettori sulla salute, quello dell’healthy living e la prevenzione delle malattie è tra i temi… »
Gli algoritmi usati dai social media fanno sì che le persone interessate ad un determinato argomento vedano solo informazioni che… »
Non più di 15 anni fa i fautori degli investimenti sostenibili dicevano: “Un giorno l’approccio ESG diventerà mainstream”. Ce n’è… »