LMF imprese

Ecco perché l’intelligenza artificiale non ci ruberà il lavoro

-

L’intelligenza artificiale crea o distrugge posti di lavoro? La domanda è, ormai da qualche tempo, sempre la stessa. E lo è anche la risposta: no, l’AI non renderà tutti disoccupati, anzi. “Questa rivoluzione, – commenta Silvia Movio, Director di Hunters, brand di Hunters Group, società di ricerca e selezione di… Read More »




Il settore orafo italiano: il ruolo centrale dei mercati internazionali

-

È stata presentata oggi, in un incontro ospitato da VicenzaOro, la quinta edizione dell’inchiesta congiunturale realizzata dal Club degli Orafi, in collaborazione con la Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo. I risultati dell’inchiesta permettono di integrare e completare le statistiche ufficiali del settore con una visione aggiornata e originale… Read More »


Sportal rafforza la sua offerta editoriale con Adasta. Formati pubblicitari audio e content placement

-

Sportal punta sull’internazionalizzazione e offre nuove opportunità commerciali con Adasta Sportal è il provider leader di contenuti sportivi interattivi … Tutto lo sport in un click. Nel 2024 Sportal è pronto a investire nel rafforzamento della sua offerta editoriale e commerciale on l’internazionalizzazione e il rafforzamento dell’offerta pubblicitaria, sviluppati dalla… Read More »


L’UNCI – Unione Nazionale Cavalieri d’Italia – in visita alla SIM di Cuggiono

-

Unione Nazionale Cavalieri d’Italia Fondata nel 1980, l’UNCI – Unione Nazionale Cavalieri d’Italia è un’associazione di promozione sociale iscritta al R.U.N.T.S. (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), apartitica e senza fini di lucro. Le finalità associative consistono nel mantenere alto il sentimento civico, tutelare il rispetto dei valori cavallereschi, contribuire a… Read More »



L’intelligenza artificiale è destinata a guidare la crescita del settore tecnologico

-

Nel daily comment di oggi, Mark Haefele, Chief Investment Officer, UBS Global Wealth Management, segnala che gli amministratori delegati di tutto il mondo hanno previsto che l’IA cambierà in modo significativo le loro attività nei prossimi anni, poiché la tecnologia continua a diventare mainstream. In effetti, lo sviluppo dell’IA è stato il… Read More »



Intelligenza artificiale e economia: déjà-vu o Terminator?

-

L’intelligenza artificiale è considerata da molti la più grande innovazione di questi tempi ed è sempre più un tema di interesse finanziario. Si attesta infatti tra i principali fattori che hanno guidato l’andamento di alcuni titoli talmente grandi da influenzare le borse globali. La diffusione dell’intelligenza artificiale cambierà in modo… Read More »