Mediobanca SGR, la Società di Gestione del Risparmio del Gruppo Mediobanca, arricchisce la propria offerta di fondi mobiliari aperti con Mediobanca Defensive Allocation. In particolare, grazie all’allocazione dinamica di numerose classi di attivo, il fondo persegue un investimento con un profilo di rischio/rendimento efficiente e al tempo stesso coerente con… Continua »
Assogestioni propone di lanciare sul mercato dei PIR alternativi. Il progetto è quello di creare dei prodotti alternativi di tipo chiuso che si affianchino agli attuali PIR, ma con soglie di investimento più elevate e differenti vincoli di investimento, e con gli stessi incentivi fiscali dei PIR aperti (esenzione fiscale per… Continua »
Il Merger Arbitrage è la strategia hedge fund che ha dimostrato la migliore tenuta durante la recente correzione dei mercati. La sua capacità di proteggere il capitale in periodi difficili è una caratteristica che abbiamo già evidenziato in passato e che si basa sui dati storici. Questo contribuisce a spiegare… Continua »
UniCredit Private Banking e Amundi, annunciano la chiusura della prima finestra di sottoscrizione del fondo Amundi Eltif Leveraged Loans Europe (Amundi ELLE), gestito da Amundi. Il Comparto può essere sottoscritto durante periodi predefiniti, il prossimo periodo di sottoscrizione partirà il 17 marzo e si chiuderà il 14 aprile 2020. Gli… Continua »
Jupiter annuncia il lancio del fondo Jupiter Pan European Smaller Companies. Il fondo, gestito dal co-gestore del fondo European Growth, Mark Heslop, ha come obiettivo la crescita di capitale nel lungo termine mediante l’investimento in società small-cap europee che secondo il gestore mostreranno una crescita significativa sul medio-lungo periodo. Il… Continua »
Franklin Resources, Inc. ha annunciato di aver siglato un accordo definitivo per acquisire Legg Mason, Inc. per 50,00 dollari per azione in una transazione interamente finanziata da mezzi propri. La Società si farà carico anche di circa 2 miliardi di dollari debito di Legg Mason. L’acquisizione di Legg Mason e… Continua »
Permane l’incertezza, ma restiamo dell’avviso che l’impatto economico sarà transitorio. I casi segnalati raddoppiano ogni due giorni. Nella migliore delle ipotesi, i provvedimenti delle autorità riusciranno a invertire il trend nell’arco di alcune settimane, con un contenimento del virus entro la fine del primo trimestre. Nello scenario di riferimento, il… Continua »
Lazard Frères Gestion, società francese di gestioni patrimoniali del Gruppo Lazard, ha appena lanciato il nuovo maturity fund obbligazionario Lazard Sustainable Credit 2025, che intende offrire uno strumento d’investimento trasparente, stabile e rispettoso di rigorosi criteri ambientali, sociali e di governance. Lazard Sustainable Credit 2025 è un “maturity fund” obbligazionario,… Continua »
Lunedì 20 gennaio Franklin Templeton ha lanciato il Franklin Innovation Fund, un comparto della Sicav Franklin Templeton Investments Funds (FTIF) con sede in Lussemburgo. Il portafoglio di questo nuovo fondo tematico sarà gestito da Matthew J. Moberg, membro del Franklin Equity Group con sede in California. Franklin Innovation Fund cerca… Continua »
La Française lancia due nuovi fondi a scadenza, soluzioni d’investimento adeguate all’attuale contesto di bassi tassi d’interesse, sulla scia del successo dei fondi esistenti. Le due nuove soluzioni sono: La Française Rendement Global 2028, che prevede una strategia di gestione discrezionale e un portafoglio di obbligazioni internazionali con scadenza non… Continua »