Materie prime

Mais, il clima umido fa gonfiare i prezzi

Nitesh Shah -

Il mese scorso le commodity agricole hanno registrato un rally, sfidando la pressione al ribasso che le materie prime hanno dovuto affrontare in modo più ampio dopo l’escalation delle guerre commerciali tra Stati Uniti e Cina a maggio. Questa situazione è stata fondamentalmente determinata dalle preoccupazioni relative all’offerta, in quanto… Read More »


Il rally dell’oro

DWS Asset Management -

Per la prima volta in sei anni, l’oro ha superato i 1.400 dollari. Da un confronto con l’andamento dello S&P 500 negli ultimi 10 anni, però, è solo una piccola consolazione. Gli investitori in oro hanno dovuto aspettare più di sei anni per questo momento. Dopo un forte scatto in… Read More »


Il petrolio greggio è predisposto per il rialzo

Jon Andersson -

L’OPEC non ha altra scelta che estendere i tagli nella prossima riunione del 1° luglio (OPEC) e del 2 luglio (OPEC+). I tagli alla produzione sono necessari per sostenere ulteriormente il prezzo del petrolio, che ultimamente ha subito pressioni a causa dei nervosismi della recessione globale e dei timori della… Read More »


La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha già portato ad un crollo delle esportazioni di soia

DWS Asset Management -

Quello che è iniziato come un conflitto commerciale si sta trasformando sempre più in una guerra commerciale. All’inizio, c’erano dazi su alcune merci selezionate, come lavatrici, pannelli solari e alluminio. Progressivamente, il campo di applicazione dei dazi doganali si è ampliato, tra le minacce di imporre dazi su tutte le… Read More »


La Fed colomba spinge al rialzo l’oro

Ned Naylor-Leyland -

Il traballante calo dei rendimenti reali statunitensi iniziato lo scorso anno ha accelerato nel corso della notte, in scia al meeting da colomba della Federal Reserve. Ora un taglio il mese prossimo è pienamente prezzato. Come abbiamo ripetuto fino alla nausea nell’ultimo anno, si tratta di un autentico cambiamento strutturale… Read More »


Petrolio, offerta minacciata da rischi geopolitici, decisivo il meeting OPEC del 25-26 giugno

Koen Straetmans -

Le speranze infrante di un’imminente svolta nei negoziati commerciali USA-Cina hanno portato, a maggio, ad una correzione per gli asset rischiosi, materie prime comprese. Gli investitori hanno percepito che i segnali incoraggianti di aprile difficilmente avrebbero messo radici e questo ha pesato sulle prospettive della domanda di commodity. Finora, questa… Read More »


Petrolio, Arabia Saudita e Russia tracciano il percorso dell’OPEC

Nitesh Shah -

Gli incontri a Mosca tra il Ministro saudita dell’energia Khalid Al-Falih e il suo omologo russo Alexander Novak confermano che sia il più grande membro dell’OPEC che il suo corrispettivo non-OPEC sono pronti a prorogare i tagli produttivi stabiliti all’inizio di quest’anno, in scadenza alla fine del mese. Non è… Read More »


Mais e soia, il clima impazzito fa più paura delle tensioni commerciali

Nitesh Shah -

Il mais ha avuto un forte rally nel corso del mese con un aumento del prezzo dell’8,5%. I prezzi aumentano tipicamente durante la primavera e l’estate quando avviene la semina e di solito scendono di nuovo verso il periodo del raccolto autunnale, quando il prodotto diventa disponibile sul mercato. Da… Read More »


Oro, la guerra commerciale risveglia il metallo giallo

Névine Pollini -

Dalla fine di febbraio, il dollaro più forte e i mercati azionari più solidi hanno messo un freno ai prezzi dell’oro. Lunedì scorso, tuttavia, i prezzi del metallo giallo hanno subito un rialzo dopo l’esplosione del conflitto commerciale USA-Cina, con i due paesi che hanno aumentato reciprocamente le tariffe. Il… Read More »


Trade war, a vincere potrebbe essere l’oro

Chris Mahoney -

Finora la reazione del mercato agli ulteriori dazi annunciati dal Presidente Trump è stata pacata. Il tono ottimista dei mercati riflette la fiducia diffusa tra gli investitori che in un futuro non troppo distante si arriverà a una pace commerciale tra i due Paesi contendenti. Se le previsioni del consensus… Read More »