news

T. Rowe Price: Cina, il nuovo ciclo economico apre a nuove opportunità

-

Il recente rally del mercato azionario cinese ha attirato l’attenzione degli investitori. Dal 2021, l’economia cinese è stata oggetto di un profondo adeguamento strutturale. Negli ultimi anni, il settore immobiliare ha registrato una profonda contrazione, mentre il problema delle pressioni legate al debito pubblico locale ha fatto rallentare la domanda… Read More »


Praktika raccoglie 35,5 milioni di dollari per semplificare l’apprendimento delle lingue

-

Qual è stato fino ad ora l’ostacolo insormontabile nell’apprendimento delle lingue tramite app? La capacità di sostenere una vera conversazione. Praktika supera questa barriera con un metodo innovativo: permette agli utenti di creare avatar personalizzati, alimentati da intelligenza artificiale, che simulano un tutor privato. Questi avatar utilizzano inflessioni vocali, toni… Read More »




EY: servizi finanziari, l’85% dei CEO punta a migliorare le capacità tecnologiche e di innovazione nei prossimi 12 mesi

-

Il 57% dei C-suite italiani del settore dei servizi finanziari prevede una crescita moderata del risultato economico del proprio business rispetto allo scorso anno, anche se permane preoccupazione per i conflitti geopolitici e le possibili conseguenti tensioni commerciali (60%). Nonostante questo, prevale un cauto ottimismo per le prospettive macroeconomiche del… Read More »




AI Generativa e democratizzazione dei dati: i 6 vantaggi secondo Denodo

-

Oggi i dati sono il principale motore dell’innovazione, ma per sfruttarne appieno il potenziale, migliorando il processo decisionale e la competitività, le aziende devono saperne abilitare la democratizzazione, anche grazie all’adozione delle tecnologie più all’avanguardia. Se il 2023 è stato l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale Generativa ha conosciuto le luci… Read More »


T. Rowe Price: l’eccezionalismo degli Stati Uniti è destinato a durare sul lungo periodo

-

La crescita economica negli USA ha recentemente sovraperformato quella di altri mercati sviluppati. Nel 2023, il Pil statunitense è cresciuto del 2,5%. Nello stesso periodo, l’economia canadese ha segnato l’1,1%, mentre quella britannica e dell’Eurozona è stata ancora più debole. La spesa dei consumatori e quella pubblica sostengono la crescita… Read More »