Bitcoin raggiunge market cap di un trilione di dollari: pietra miliare che evidenzia il potere crescente della criptovaluta
Il Bitcoin ha raggiunto un market cap di 1 trilione di dollari ed è un momento importante per tutto il settore. Anche questa settimana la criptovaluta ha ricevuto diverse critiche, vista da alcuni come una bolla pronta a scoppiare da un momento all’altro e come un “evento economico secondario”. Tuttavia il Bitcoin ha, ancora una volta, smentito i suoi detrattori ed è andato a battere un altro record. Certo, si tratta di un asset volatile, ma il raggiungimento di una così grande quota di mercato è un traguardo importante, che sottolinea il crescente potere del Bitcoin, in grado di sconvolgere il tradizionale panorama finanziario.
La scorsa settimana ha rappresentato anche un vero e proprio punto di svolta per il criptoasset, dal momento che player del calibro di Tesla, Mastercard e BNY Mellon hanno fornito il proprio sostegno al Bitcoin: una fiducia che continua a sostenere il mercato. Per gli investitori è un momento entusiasmante, soprattutto per quelli ‘a lungo termine’ che hanno assistito ad un’impennata del 60% del valore solo nel mese di febbraio.
Ci sono alcuni segnali che suggeriscono una possibile correzione all’orizzonte ma, nel frattempo, sembra che non ci sia modo di fermare l’ascesa del Bitcoin