Nuveen: mercati azionari nel 4° trimestre. Difensivi su equity USA e opportunità nell’EM

-
- Advertising -

Nonostante un terzo trimestre difficile, gli indici azionari globali sono ancora in guadagno se si guarda all’intero 2023, grazie a dati economici migliori del previsto e a utili superiori alle previsioni, a fronte di un aumento dei tassi di interesse e dell’incertezza sul percorso della politica monetaria. In prospettiva, sembra che i titoli azionari abbiano prezzato un atterraggio morbido dell’economia, basato sulla prevista ripresa degli utili societari.

Tuttavia, anche a fronte di questa prospettiva moderatamente rialzista, molti operatori di mercato hanno continuato a detenere elevati livelli di liquidità e di equivalenti di liquidità, cercando di trarre vantaggio dagli attuali tassi di interesse elevati. Ma il costo opportunità di questo approccio può essere elevato. Dalla nascita dell’S&P 500 nel 1957, l’indice ha registrato un rendimento totale medio di quasi il 5% nel quarto trimestre, il che lo rende il trimestre più performante dell’anno.

- Advertising -

È tempo per la cautela negli Stati Uniti.

In presenza di alcuni segnali di rallentamento dell’economia, di un’inflazione persistentemente elevata e di incertezza geopolitica, siamo neutrali sull’azionario. Per spostare l’ago della bilancia “verso il verde”, dovremmo vedere concretizzarsi catalizzatori quali:

- Advertising -

· Utili societari che toccano il fondo per poi risalire

· Un aumento delle revisioni positive degli utili

· Una continua disinflazione

· Condizioni finanziarie più favorevoli

· Un costo del capitale più basso

Nel frattempo, negli Stati Uniti stiamo giocando in difesa, diversificando il rischio e puntando su società con bilanci solidi, una crescita stabile degli utili e modelli di business durevoli. Tra queste figurano i titoli infrastrutturali quotati in borsa e titoli a grande capitalizzazione, in particolare società che distribuiscono dividendi e le società growth di alta qualità in settori tecnologici come il software e i semiconduttori. Il segreto è trovare nomi che soddisfino questi criteri e che siano valutati in modo attraente.

In linea con la nostra posizione prudente, non siamo ancora pronti ad aggiornare la nostra view sulle small cap statunitensi, anche se questo segmento è scambiato a valutazioni bassissime.

Dove guardare (e non guardare) oltre i confini statunitensi

Combiniamo la nostra posizione generalmente difensiva sugli Stati Uniti con selezionate opportunità di assumere rischio. Tra i mercati azionari emergenti nel medio termine, ne vediamo alcuni che offrono valutazioni relativamente attraenti, fondamentali solidi, utili in miglioramento ed economie orientate all’esportazione che potrebbero ricevere una spinta se il dollaro americano dovesse indebolirsi. Il Brasile, dove il forte calo dell’inflazione ha spinto la banca centrale a tagliare i tassi di interesse, ne è un esempio. Anche il Messico è nel nostro radar: la sua economia ha beneficiato del “nearshoring”, in quanto le aziende statunitensi hanno trasferito sempre più spesso alcune delle loro attività all’estero.

Tuttavia, anche se i fondamentali delle società dei Paesi emergenti e la crescita degli utili si sono mantenuti solidi, l’asset class è stata storicamente più volatile dei mercati sviluppati non statunitensi, tendendo a muoversi in linea con la Cina. Per quanto riguarda la Cina stessa, la persistente debolezza del settore immobiliare mette in dubbio una ripresa economica sostenuta.

Rispetto alle azioni EM, abbiamo una visione meno costruttiva sui mercati sviluppati non statunitensi. Sebbene l’azionario dell’Eurozona abbia registrato una buona performance quest’anno, dovrà resistere alla duplice minaccia della debolezza dell’economia della regione e degli elevati costi di finanziamento per gentile concessione della BCE.

Le azioni del Regno Unito sono prezzate a un livello interessante e offrono un buon rendimento in termini di dividendi: l’indice FTSE 100, che rappresenta il mercato azionario britannico, offre un rendimento di circa il 3,8%.

In Giappone, uno dei migliori performer dell’anno, le azioni hanno beneficiato della debolezza dello yen, del rimbalzo economico post-Covid e degli sviluppi favorevoli nell’inflazione strutturale e nella politica della banca centrale. Sebbene il Giappone offra opportunità interessanti, riteniamo che i mercati abbiano già scontato alcuni di questi venti favorevoli, limitando potenzialmente il rialzo a breve e medio termine dei titoli giapponesi.

Selezione prudente dei titoli e attenzione alla qualità

Quest’anno i mercati azionari globali sono partiti meglio dell’anno scorso. Poiché la performance del 2023 è stata generalmente guidata dall’espansione dei multipli piuttosto che dal miglioramento dei fondamentali, le prospettive della politica monetaria e il potenziale di recessione meritano particolare attenzione. Ma è proprio in questi periodi che gli investitori possono trarre i maggiori benefici da un approccio d’investimento flessibile, supportato da una rigorosa ricerca bottom-up, da un’attenta selezione dei titoli e da una ponderata costruzione del portafoglio.

I rischi per il nostro outlook

I rischi includono la possibilità di una recessione più lunga e più grave del previsto, che probabilmente indurrebbe le banche centrali a invertire i rialzi dei tassi.

I guadagni azionari potrebbero essere inibiti anche da una liquidità potenzialmente più rigida. Oltre alle preoccupazioni per la liquidità, anche l’aumento dei prezzi dell’energia, che rappresenta una tassa per i consumatori, potrebbe danneggiare i profitti.

Sebbene i mercati azionari tendano a rallegrarsi dei segnali di raffreddamento dell’inflazione, un’ulteriore disinflazione potrebbe portare all’effetto indesiderato di una riduzione dei ricavi. Questo, insieme alla vischiosità del costo del lavoro (cioè l’aumento dei salari), potrebbe pesare anche sugli utili.

Le valutazioni sono un’altra fonte di preoccupazione. Al 30 settembre, il rapporto prezzo/utili (P/E) a 12 mesi per l’indice S&P 500 era pari a 17,9x. Sebbene questa valutazione sia inferiore alla media quinquennale di 18,7x, non riflette nemmeno una modesta contrazione economica o un calo degli utili societari. Di conseguenza, siamo ancora diffidenti nei confronti di un ulteriore calo delle quotazioni azionarie.

Infine, permangono i rischi geopolitici. Tra questi, l’attuale guerra della Russia in Ucraina, lo scoppio di ostilità in Medio Oriente e l’escalation delle tensioni tra Cina e Taiwan, che si sono concentrate alla fine del terzo trimestre quando Taiwan ha presentato il suo primo sottomarino di costruzione nazionale. Inoltre, un rallentamento economico brusco e/o prolungato in Cina potrebbe avere ripercussioni su tutte le economie, in particolare su quella europea, che vede la Cina come il suo principale partner commerciale.