L’agenda della settimana. Fonte Redazione InPiù

FATTI | AGENDA DELLA SETTIMANA
Ecco in dettaglio gli appuntamenti della settimana:
Lunedì 22 gennaio
– Dalle 12, l’aula della Camera avvia la discussione generale sul ddl di ratifica del protocollo Italia/Albania sui migranti; in discussione anche una mozione per le dimissioni del sottosegretario Sgarbi
– Alle 17.30, a Firenze, presso il Teatro La compagnia (via Cavour), intervista a Romano Prodi su don Milani e il valore della politica
– Milano: conferenza stampa di presentazione del “documento di posizionamento condiviso sul rilancio della Città Metropolitana”, organizzata da Assolombarda e le Organizzazioni Sindacali – CGIL Milano, CGIL Ticino Olona, CISL Milano Metropoli e UIL Lombardia. Ore 11. Via Pantano, 9
– Milano: evento di presentazione del Progetto Newlat Food 2030, organizzato da Newlat Food. Ore 11,00. Piazza degli Affari, 6
– Al via la maxi esercitazione Nato “Steadfast Defender 2024”
– Al Consiglio Affari Esteri dell’Ue partecipano i capi delle diplomazie di Israele, Palestina, Arabia Saudita, Egitto, Giordania e Lega araba
– Il segretario generale Nato Jens Stoltenberg riceve la ministra degli Esteri della Romania Luminita Odobescu
Martedì 23 gennaio
– Alle 11, nell’auletta dei gruppi a Montecitorio, il capo dello Stato Mattarella presenzia alla presentazione del rapporto di Italiadecide; saluto del presidente della Camera Fontana
– Alle 11, in Senato, la commissione Affari costituzionali chiude la discussione generale su premierato: probabile l’adozione del testo base della riforma
– Alle 16.30, in aula al Senato, il primo voto della riforma sull’autonomia
– Roma: evento “Innovation Fund | Info Day Nazionale”, organizzato da Confindustria, Enea e Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Ore 9,30. Partecipa, tra gli altri, Raffaele Langella, d.g. Confindustria. Viale dell’Astronomia 30. Anche in streaming
– Tavola rotonda Capital Group. Ore 10,00. In streaming
– evento di presentazione dello studio di filiera “Il contributo economico e sociale delle filiere Federvini per il sistema Paese”, organizzato dalla Camera dei
Deputati. Ore 10,30. Partecipa, tra gli altri, Annarita Patriarca, segretaria presidenza della Camera. In streaming
– Negli Usa le primarie in New Hampshire le primarie del partito repubblicano verso le presidenziali 2024. Le primarie dem organizzate nello stesso giorno non sono vincolanti
– Il Consiglio di sicurezza dell’Onu si riunisce su situazione a Gaza
Mercoledì 24 gennaio
– Alle 15, in aula alla Camera, question time con la premier Meloni
– In aula al Senato l’esame del provvedimento che proroga gli aiuti militari all’Ucraina
– Giappone: bilancia commerciale, dicembre. Ore 00,50
– Giappone: PMI manifatturiero prelim, gennaio. Ore
1,30
– Francia: PMI servizi prelim, gennaio. Ore 9,15
– Francia: PMI manifatturiero prelim, gennaio. Ore 9,15
– Germania: PMI servizi prelim, gennaio. Ore 9,30
– Germania: PMI manifatturiero prelim, gennaio. Ore 9,30
– Eurozona: PMI servizi prelim, gennaio. Ore 10
– Eurozona: PMI composito prelim, gennaio. Ore 10
– Eurozona: PMI manifatturiero prelim, gennaio. Ore 10
– Gran Bretagna: PMI servizi prelim, gennaio. Ore 10,30
– Gran Bretagna: PMI manifatturiero prelim, gennaio. Ore 10,30
– Stati Uniti: Markit PMI Servizi prelim, gennaio. Ore 15,45
– Stati Uniti: Markit PMI Manif, prelim, gennaio. Ore 15,45
– Stati Uniti: Markit PMI Composito prelim, gennaio. Ore 15,45
– Il ministro degli Esteri Antonio Tajani in Medio Oriente: Libano, Israele e Cisgiordania (anche il 25 gennaio)
– Il premier slovacco Robert Fico incontra omologo ucraino Denys Shmyhal
– A Bruxelles la plenaria del parlamento europeo
– Tra Russia e Finlandia scade l’accordo sulla ‘collaborazione di frontiera’ firmato nel 2012
Giovedì 25 gennaio
– Alle 11, in Cassazione, il capo dello Stato Mattarella presenzia alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario
– Alle 14 a Montecitorio, il Giurì d’onore si riunisce per discutere il caso Mes dopo le audizioni del leader M5s Conte e della premier Meloni, che accusa il suo predecessore di aver approvato la riforma del Meccanismo europeo quando il suo governo non era più in carica
– Alle 15 in aula al Senato il consueto question time con i ministri
– Francia: fiducia imprese manifatturiere, gennaio. Ore 8,45
– Eurozona: riunione a Francoforte del Consiglio
Direttivo BCE. Ore 9. Segue conferenza stampa alle ore 14,30
– Italia: bilancia commerciale (extra-UE), dicembre. Ore 9
– Germania: IFO (attese), gennaio. Ore 10
– Germania: IFO (sit, corrente), gennaio. Ore 10
– Germania: IFO, gennaio. Ore 10
– Stati Uniti: bilancia commerciale dei beni prelim, dicembre. Ore 14,30
– Stati Uniti: PIL t/t ann, advance, quarto trimestre. Ore 14,30
Venerdì 26 gennaio
– Alle 11, al Quirinale, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il Giorno della memoria
– Alle 16, nel Salone delle Fontane all’Eur, evento di Fi per 30 anni di fondazione del partito
– Germania: fiducia consumatori, febbraio. Ore 8
– Francia: fiducia consumatori, gennaio. Ore 8,45
– Eurozona: M3 dest, a/a, dicembre. Ore 10
– Stat Uniti: spesa per consumi (nominale) m/m,
dicembre. Ore 14,30
– Stati Uniti: redditi delle famiglie m/m, dicembre. Ore 14,30
Sabato 27 gennaio
– Nel Giorno della memoria in ricordo della Shoah la leader del Pd Elly Schlein è a Cassino, prima tappa di avvio della campagna elettorale per le europee
Domenica 28 gennaio
– a Roma vertice internazionale sull’Africa, Meloni presenta il “Piano Mattei” (ancora non ci sono dettagli logistici)