Le determinanti dei mercati obbligazionari nel mese di febbraio

Dazi. Il Presidente Trump ha annunciato l’entrata in vigore dei dazi che colpiranno le importazioni da Canada, Messico e Cina.… »
Dazi. Il Presidente Trump ha annunciato l’entrata in vigore dei dazi che colpiranno le importazioni da Canada, Messico e Cina.… »
Dopo il rapido incremento dei tassi di interesse nella maggior parte dei mercati sviluppati causato dallo shock inflazionistico del 2021-2022,… »
Nonostante il carry elevato e il continuo restringimento degli spread, nel 2024 i mercati obbligazionari hanno generalmente prodotto rendimenti totali… »
Le banche centrali continuano con il loro percorso di easing. La maggior parte delle banche centrali globali ha continuato ad implementare… »
La Federal Reserve (Fed) ha finalmente effettuato il tanto atteso taglio dei tassi, il primo dall’inizio del 2020, allineandosi con altre banche… »
Punti salienti Virare con decisione dalla liquidità a posizioni con duration corta e lunga potrebbe assicurare un interessante potenziale di… »
Jackson Hole. Anche quest’anno, il simposio economico annuale della Fed di Kansas City è stato l’evento più atteso del mese… »
Riduzione dei tassi di interesse: le banche centrali a livello globale hanno intensificato l’accomodamento delle proprie politiche monetarie, rafforzando la… »
Strade divergenti. Le banche centrali globali hanno delineato strategie differenti per la normalizzazione delle politiche monetarie. La Federal Reserve (Fed),… »
1) Ritardo nei tagli dei tassi. Il 2024 è ormai iniziato da due mesi e non sembra che le banche… »