Transizione green e digital: contributi per avvio e assunzioni di giovani — Il Decreto Coesione (DL 60/2024), convertito nella Legge 95/2024, introduce importanti incentivi per i giovani under 35 che avviano startup nei settori della transizione digitale ed ecologica. Il decreto attuativo, firmato il 9 aprile 2025, definisce le modalità… Read More »
MERCATI, ESPLODE L’ASSET GLOBALE DEGLI EVENTI SPORTIVI: PREVISTI RICAVI VICINI A QUOTA 500 MILIARDI DI EURO ENTRO I PROSSIMI 7 ANNI (+48% SUL 2023) I continenti più lungimiranti in vista del futuro? Sicuramente il Nord America (1°), seguito dall’Asia. E i trend più sorprendenti su cui focalizzare l’attenzione? Sicuramente la… Read More »
Sostenibilità al salone del risparmio 2025 Di seguito una panoramica completa delle iniziative e dei panel dedicati alla sostenibilità al Salone del Risparmio 2025, con focus sui tre giorni di conferenze, i relatori di spicco e le modalità di accesso all’evento, sia in presenza sia in streaming. La 15ª edizione… Read More »
Il ruolo dei Green Bond Sovrani per l’Italia — Di Roberto Carli — Nel Documento di finanza pubblica varato dal Governo vi è un interessante approfondimento sul ruolo dei Green bond sovrani per l’Italia. Quali sono le principali evidenze ? Nel 2024 sono stati emessi titoli sovrani green (BTP green),… Read More »
Hub Logistico realizzato da IDEA Group per ABB E-Mobility — di Luciana Pellegrini —- A un anno dalla consegna dell’hub logistico, si consolida il ruolo dell’area come centro strategico per la produzione di apparecchi di ricarica per la mobilità elettrica. L’ 11 aprile 2025 segna il primo anniversario dell’Hub Logistico… Read More »
Secondo il report dell’International Energy Agency (IEA) e sulla base delle politiche attuali adottate nell’ambito della transizione energetica, il mercato globale delle eco-tecnologie è destinato a crescere dai 700 miliardi di dollari registrati nel 2023 a più di 2.000 miliardi di dollari entro il 2035, triplicando il suo valore (+185%). Focalizzando l’attenzione sul mercato italiano, secondo… Read More »
Incentivi Rinnovabili CER: proroga scadenze — Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato importanti aggiornamenti riguardo agli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Proroga delle scadenze: il termine per la presentazione delle domande di contributo è stato esteso dal 31 marzo al 30 novembre 2025, con più… Read More »
Prodotti di stagione In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una necessità e non più un’opzione, il ritorno ai prodotti di stagione rappresenta una scelta tanto semplice quanto efficace. Frutta e verdura raccolte nel loro naturale periodo di maturazione non sono soltanto più gustose, ma anche alleate preziose per… Read More »
Criticità legate ai temporali Sono oltre 1.000 gli amministratori, i tecnici e i volontari di Protezione civile che hanno partecipato al webinar sui temi della previsione, dell’allertamento e del monitoraggio dei temporali, promosso da Regione Lombardia tramite la Scuola Superiore di Protezione Civile (SSPC) sulla piattaforma di PoliS-Lombardia. Il corso… Read More »
Il progetto “Cura e adotta il verde pubblico” del Comune di Milano offre a cittadini, associazioni, aziende e altre entità la possibilità di partecipare attivamente alla manutenzione e al miglioramento delle aree verdi della città. Attraverso la sottoscrizione di contratti di collaborazione tecnica o di sponsorizzazione, è possibile prendersi cura… Read More »