Il Digital Operational Resilience Act (DORA) è un cambiamento normativo significativo per gli Istituti di Servizi Finanziari (FSI) attivi nell’Unione Europea. Si tratta di una normativa pensata per proteggere gli istituti finanziari dalle minacce informatiche, rinforzando la gestione del rischio e i sistemi di sicurezza con standard tecnici per la… Read More »
Il settore delle Utility oggi è chiamato a confrontarsi con un contesto in continua trasformazione, crescenti pressioni normative e la necessità di implementare tecnologie all’avanguardia per aumentare l’efficienza. Sfide cruciali che, unite ai modelli multibusiness e alle dinamiche complesse, come fusioni o acquisizioni, sempre più comuni tra le aziende dell’industry,… Read More »
La normalizzazione della spesa per beni di lusso verso il tasso di crescita composito annuo storico del 6% dipende da due fattori: una crescita eccessiva dei volumi e dei prezzi dal 2021 al 2023 e un costo opportunità dove l’alternativa è tra l’acquisto di beni costosi o di esperienze costose… Read More »
Il 2024 è stato un anno particolarmente positivo per le azioni globali: l’entusiasmo per l’intelligenza artificiale (AI) ha trainato i mercati al rialzo per la maggior parte dell’anno. L’ampiezza del mercato ha iniziato ad aumentare verso fine anno, con l’avvio del ciclo di allentamento della Federal Reserve e le aspettative… Read More »
Come ebbe modo di affermare l’ex primo ministro del Regno Unito, Harold McMillan, nei lontani anni Sessanta, gli eventi imprevisti sono una costante spina nel fianco per coloro che fanno previsioni basandosi sui dati attualmente in loro possesso. Tenendo a mente questo e l’incertezza attorno all’agenda del nuovo presidente statunitense… Read More »
L’intelligenza artificiale finirà per impattare sulle aziende di tutti i settori, ma nel breve periodo pensiamo che i principali vincitori continueranno a essere i fornitori di infrastrutture, i cosiddetti AI Enablers. La costruzione del cloud è ancora nelle fasi iniziali, la crescente complessità dei modelli e la maggiore capacità di ragionamento determineranno… Read More »
Infrastrutture Il settore delle infrastrutture – che può includere trasporti, comunicazioni, produzione e distribuzione di energia – offre diverse opportunità di investimento a lungo termine, spesso con il supporto di capitale pubblico. Globalmente, gli investimenti in infrastrutture sono guidati da fattori demografici (ad esempio la crescita della popolazione nelle economie… Read More »
I mercati hanno accolto con favore tutte le notizie positive giunte nel 2024 dall’economia, dagli utili societari e dal contesto politico, anche se qualche volta sono stati presi in contropiede Nei prossimi mesi la loro performance sarà trainata dalla dinamica degli utili in uno scenario di rallentamento della crescita statunitense… Read More »
I mercati, che si erano infervorati all’inizio di novembre per l’elezione di Donald Musk, iniziano ora a considerare più seriamente i rischi associati a Elon Trump. Dal 16 dicembre, l’indice azionario statunitense S&P500 ha perso più del 3% (al 2 gennaio 2025). Dopo un’impennata di oltre l’80% tra le elezioni presidenziali… Read More »
Alla fine di un altro anno con una performance molto forte per i mercati azionari globali, gli indicatori sembrano suggerire che questa possa continuare, offrendo un panorama d’investimento favorevole per il 2025. I livelli di prezzo/utili (PE) dei mercati azionari globali sono in linea con i massimi registrati durante la… Read More »