Trend

Cambi di direzione

-

Le prospettive sulla guerra in Ucraina e le notizie sui dazi continuano a influenzare i mercati finanziari. I ripetuti dietrofront, con annunci e smentite da parte di Trump, hanno generato volatilità e inversioni di tendenza repentine. La dichiarazione del futuro cancelliere tedesco Friedrich Merz a favore di un fondo infrastrutturale… Read More »


Rifugi sicuri: il mercato obbligazionario alla prova delle turbolenze

Lars Conrad, Portfolio Director Fixed Income di Flossbach von Storch -

L’obiettivo del governo di Donald Trump è la disgregazione – anche in geopolitica. Le possibili incertezze si riflettono attualmente nel mercato obbligazionario. Cosa significa questo per gli investitori? Uno dei migliori indicatori in caso di turbolenze geopolitiche è il mercato obbligazionario. Questo si è confermato anche di recente, quando Donald… Read More »


Commento J. SAFRA SARASIN – Non è oro tutto ciò che luccica

Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin -

L’oro e l’argento sono da tempo un’importante riserva di valore. Per decenni, entrambi i metalli preziosi sono stati essenziali per la coniazione e continuano a essere considerati beni reali sicuri. Oltre all’uso per l’investimento fisico in monete e lingotti, la produzione di gioielli rappresenta una quota importante della domanda di… Read More »


La Germania verso la fine dell’austerità? Cosa aspettarsi dalle ultime misure annunciate

Felipe Villarroel, Portfolio manager di TwentyFour Asset Management -

La CDU/CSU (il partito vincitore delle ultime elezioni tedesche) e la SPD (il partito al governo attualmente in carica fino al 25 marzo) hanno annunciato la più grande svolta nella politica fiscale della Germania degli ultimi decenni. Prima della fine dell’attuale legislatura, intendono approvare tre importanti misure. La prima prevede… Read More »


Il nuovo Presidente sta portando gli Stati Uniti verso la recessione?

-

Il nuovo Presidente sta portando gli Stati Uniti verso la recessione? I dati economici degli Stati Uniti hanno recentemente subito un’inversione di tendenza, registrando un calo della fiducia e della spesa dei consumatori. Nonostante questi trend, i fondamentali dell’economia statunitense rimangono solidi e l’inflazione sembra essere sotto controllo. Le condizioni… Read More »



Bretton Woods 3.0

-

Gli europei hanno sostituito la Cina come finanziatore marginale degli Stati Uniti.  Contrariamente alla vecchia “Bretton Woods 2.0”, non si tratta del rovescio della medaglia di un enorme deficit bilaterale. Questa “Bretton Woods 3.0” è di gran lunga più vantaggiosa per gli Stati Uniti. Il concetto di “Bretton Woods 2.0”, coniato… Read More »


Si profila una guerra commerciale globale

Raphael Olszyna-Marzys, International Economist di J. Safra Sarasin -

Trump ha presentato una profonda revisione della politica commerciale americana, lanciando quello che definisce un piano “equo e reciproco” per rimodellare le relazioni con il resto del mondo. Al centro di questa strategia c’è l’introduzione di tariffe reciproche, volte ad eguagliare i dazi imposti sulle esportazioni americane all’estero e altre… Read More »


Milano Fashion Week 2025: l’anno della moda eco-friendly

Lina Martin Content Manager Marketing | Papernest -

La Milano Fashion Week 2025 segna un punto di svolta per l’industria della moda, sempre più orientata verso pratiche sostenibili. In risposta alle sfide ambientali e al crescente impegno dei consumatori verso scelte più etiche, i brand stanno investendo in soluzioni innovative per ridurre l’impatto ecologico. Un focus particolare è… Read More »