Eventi



IN PRATICA 9 – Il falò dei gonfiabili

-

La Collezione Giuseppe Iannaccone ha inaugurato “Il falò dei gonfiabili”, il nono appuntamento del progetto IN PRATICA che vede protagonista il giovane artista Pietro Moretti (Roma, 1996) in una mostra a cura di Giuseppe Iannaccone e Daniele Fenaroli. Dopo le presentazioni di Davide Monaldi, Luca De Leva, Andrea Romano, Beatrice… Read More »



Diango Hernández – Cantos de Sirenas

-

Wizard Gallery è lieta di presentare la nuova mostra “Cantos de Sirenas” dell’artista cubano Diango Hernández (Cuba, 1970), in cui esporrà le sue più recenti opere, una serie di dipinti e disegni inediti. Conosciuto per le sue opere che esplorano i temi dell’identità e dello spostamento culturale, i lavori di… Read More »


Torna Fotografica, Festival di Fotografia Bergamo

-

Scolpito dall’ombra e dalla luce, filtrato da uno sguardo, impresso attraverso un obiettivo, è così che ogni attimo diventa eterno. Proprio per questo si intitola “NOI, QUI” la quarta edizione di Fotografica, Festival di Fotografia Bergamo – organizzata da Associazione Fotografica APS in collaborazione con il Comune di Bergamo e… Read More »


Firenze è “capitale” del restauro. Focus sulla sostenibilità

-

Firenze capitale del restauro e soprattutto del restauro sostenibile. Nuovi materiali, ridotto impatto sull’ambiente e sul lavoratore, tecnologie innovative: il restauro, un mestiere profondamente radicato nella tradizione artigiana fiorentina e già di per sé orientato a dare nuova vita ai beni e agli oggetti, sta cambiando. Evolve ma rimane un… Read More »



Al via il Festival della Fotografia Etica di Lodi

-

Il Festival della Fotografia Etica si avvicina! Tutto ormai è pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi, in programma dal 30 settembre al 29 ottobre. Saranno cinque weekend ricchi di incontri, presentazioni di libri, talk d’autore, visite guidate e proiezioni. 20 le mostre che… Read More »


Giuseppe Locati, quando il pensiero diventa arte. Le opere dell’ingegnere scultore

-

Giuseppe Locati. Presentati a Milano l’archivio delle opere e l’associazione dedicata all’ingegnere scultore L’arte e il pensiero di Giuseppe Locati (Monza 1939 – 2022), uno degli artisti più singolari dell’ultimo Novecento che ha abbinato pittura e scultura all’elaborazione di una teoria filosofico-scientifica per spiegare il significato ultimo del mondo, dell’esistenza… Read More »