Materie prime

Oro: cosa succederà dopo il cambio di rotta della Fed?

-

Nei giorni scorsi l’oro ha subito il più grande calo degli ultimi cinque mesi, dopo che il FOMC ha preannunciato il cambio di politica monetaria prevedendo un doppio rialzo dei tassi d’interesse entro il 2023, segnando di fatto l’inizio della fine dell’era di politiche monetarie espansive per risollevare l’economia. I mercati… Read More »


La decarbonizzazione resta un problema relativo

-

Dallo scorso 8 giugno, le quotazioni del petrolio WTI si sono riportate al di sopra dei 70 dollari al barile, raggiungendo nelle sedute successive i massimi da maggio 2018. Diversi i motivi che hanno sostenuto la corsa del greggio, tra cui le decisioni dell’OPEC+ di confermare la riduzione graduale dei… Read More »


Monete d’argento, pannelli solari, auto Tesla

-

Si dice che l’oro sia il denaro dei re e delle regine e l’argento quello dei signori e delle signore. Aggiungerei che l’argento è stato a volte la moneta legale preferita da una folla un po’ meno dignitosa. In ragione del suo prezzo relativamente accessibile rispetto all’oro, l’argento ha radici… Read More »


Il ritorno dell’oro nero

-

Nelle ultime settimane i mercati finanziari si sono focalizzati sulla dinamica della crescita dei prezzi per comprendere se effettivamente si tratti di un fenomeno transitorio, come dichiara la Fed, oppure più prolungato, con conseguenze inevitabili su un eventuale tapering. La valutazione può riguardare sia il dato core, tendenzialmente più stabile,… Read More »




I metalli sono tutt’altro che arrugginiti

-

L’asset class ha guadagnato il 35% (in euro) negli ultimi 12 mesi, giustificando il sovrappeso sulle commodity introdotto da Robeco nel suo portafoglio multi-asset in questo periodo lo scorso anno. Tale sovrappeso sarà ora mantenuto alla luce di una serie di fattori positivi per le materie prime, che beneficeranno del… Read More »


Ecco perché il rame registra performance da fuoriclasse

-

Il rame è il terzo metallo più utilizzato al mondo, dopo il ferro e l’alluminio ed è principalmente impiegato in settori fondamentalmente ciclici, come quelli delle costruzioni industriali e dei macchinari per la produzione industriale. Un’importante subcategoria dei ciclici (ovvero dei settori che beneficiano per primi dalla ripresa economica) è… Read More »



5 motivi per credere in un nuovo super ciclo per le commodity

-

Le commodity da tempo non sono più popolari tra gli investitori, ma di recente hanno goduto di buone performance, superando gli indici azionari per la prima volta dopo molti anni. L’aumento della domanda incrociata di materie prime da parte della Cina, la maggiore disciplina dell’offerta nel settore petrolifero e gli… Read More »