In mezzo al guado

Le intense correzioni dei mercati finanziari, a cui abbiamo assistito nell’ultima settimana di gennaio e a fine febbraio, sono state… »
Le intense correzioni dei mercati finanziari, a cui abbiamo assistito nell’ultima settimana di gennaio e a fine febbraio, sono state… »
La scorsa settimana Larry Summers, ministro del Tesoro durante l’amministrazione Clinton, e Olivier Blanchard, ex capo economista del Fondo Monetario… »
I giorni che hanno preceduto l’insediamento di Joe Biden sono stati vissuti in un clima di preoccupazione. Dopo l’attacco a… »
Il quadro è chiaro, pur nella sua complessità. Il vaccino restituisce speranze sulla potenziale ripresa dell’economia, anche se alcuni virologi… »
Il virus torna di prepotente attualità in Europa, con un aumento dei casi generalizzato che determina scelte anche impopolari da… »
Questa settimana abbiamo assistito ad una profonda correzione dei metalli preziosi, pur in presenza di un aumento della volatilità sui… »
Chi ha impostato il portafoglio per una forte correzione in agosto, mese spesso soggetto a turbolenze in conseguenza di eventi… »
Torna di stretta attualità la periodica pubblicazione dei dati aziendali. Il secondo trimestre dell’anno, sotto scrutinio in questi giorni, sarà… »
I mercati azionari sono stati maggiormente reattivi (o ottimisti) nell’anticipare il recupero delle attività economiche post-lockdown. Non altrettanto gli obbligazionari:… »
Mentre le principali economie globali proseguono, a vari stadi, nella ripresa delle attività economiche, la “nuova normalità” che inizia a… »