Focus

Europa al voto: la parola ai mercati

-

Oltre al dato mensile dell’inflazione Usa di maggio e alla riunione della Federal Reserve, a dominare la scena internazionale la scorsa settimana sono state le elezioni europee e, in particolare, i risultati del voto francese. A seguito della vittoria del Rassemblement National (RN), tra l’altro ampiamente prevista dai sondaggi, il… Read More »


Capital Group: Le divergenze economiche creano un contesto favorevole al reddito fisso

-

L’attuale contesto di mercato è estremamente favorevole alle obbligazioni in generale. I rendimenti sono complessivamente elevati e i tassi di riferimento sono prossimi al picco o l’hanno già raggiunto. Poiché nei prossimi 12 mesi i tassi potrebbero iniziare a diminuire gradualmente, i mercati obbligazionari dovrebbero beneficiarne, tuttavia, tra i mercati… Read More »



Nordea AM: non c’è transizione senza trasmissione: l’importanza delle smart grid ai tempi della transizione energetica

-

Cosa accomuna Intelligenza Artificiale (AI), pompe di calore e veicoli elettrici (EV)? Esse sono le tecnologie su cui si affidano le nostre speranze di realizzare la transizione verso un futuro più sostenibile e hanno bisogno di moltissima energia. Questo aumento del fabbisogno energetico dovrà essere intercettato da un’offerta adeguata negli… Read More »


Commento relativo alla riunione della FED

-

“La giornata di oggi segna un evento raro: la riunione del FOMC non è lo sviluppo più importante per i mercati finanziari. Il momento in cui la Fed inizierà a tagliare i tassi è ancora in discussione. Ma dal punto di vista degli investitori obbligazionari, è importante ricordare che finché… Read More »


Stati Uniti a crescita zero entro settembre

-

Si è ormai chiuso il periodo delle trimestrali del mercato azionario americano e in sintesi si può constatare che i profitti sono complessivamente saliti del 4,3%. Tuttavia, escludendo le prime sette note società, il resto del mercato evidenzia un calo del 2% circa, confermando il quinto trimestre consecutivo di contrazione… Read More »


J.P. Morgan Asset Management: le elezioni nei Mercati Emergenti giocano a favore del carry

-

Nell’ultima settimana l’attenzione si è focalizzata sulle elezioni in Messico, Sudafrica e India e le valute locali si sono indebolite rispetto al Dollaro statunitense. Esaminiamo allora le implicazioni di questi eventi sul carry trade dei Mercati Emergenti. Fondamentali I fondamentali possono svolgere un ruolo chiave nel determinare il grado di… Read More »


Amundi: Elezioni europee. Prospettive per l’Europa e la Francia

-

Qual è la prospettiva macroeconomica dell’Europa? Le elezioni si sono svolte in un contesto economico chiaramente in miglioramento, dopo una recessione tecnica nella seconda metà del 2023. Gli indicatori principali e i sondaggi indicano sempre più un miglioramento nella seconda metà di quest’anno. Prevediamo una crescita della zona euro dello… Read More »