news

Cina: parola d’ordine prudenza

-

La Cina è in fase di ripresa. Gli indicatori economici standard nonché i dati a più elevata frequenza suggeriscono che nel secondo trimestre il PIL è aumentato di oltre il 10% (su base trimestrale), invertendo gran parte della contrazione senza precedenti del primo trimestre. Alla luce di questa netta ripresa,… Read More »


Giappone, i benefici di risparmio e liquidità

-

L’economia giapponese è messa alla prova da una serie di sfide: in cima alla lista c’è la pandemia di COVID-19, che ha trascinato in recessione un’economia già indebolita e causato il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo a luglio 2021. Nel buio, tuttavia, si intravede la luce. Il Giappone ha un… Read More »



Un calvario di quattro giorni per raggiungere un accordo

-

Finalmente è stato raggiunto un accordo sulla proposta della Commissione. Dopo quattro giorni di dure trattative, questo è probabilmente ciò che conta nel breve periodo dal punto di vista del mercato, dato che ancora una volta sono stati messi a tacere i soliti “timori esistenziali” sul futuro dell’UE. Le posizioni… Read More »


Gli investitori di lungo termine trarranno vantaggio dal nuovo panorama europeo

-

Riteniamo che ci siano almeno quattro ragioni per cui gli investitori con un orizzonte di lungo termine beneficeranno dell’impatto del panorama post-Covid-19 europeo: Lo scetticismo nei confronti dell’Europa continua a dominare il sentiment degli investitori Ciò vale in particolare per i paesi non europei, per vari e validi motivi: crisi… Read More »



Italia e green economy nel Recovery Fund

-

Dopo più di quattro giorni di discussioni, i leader europei hanno trovato un accordo storico del valore di 750 miliardi di euro, che sarà diviso tra 390 miliardi di euro in sussidi e 360 miliardi in prestiti. Questa ripartizione rappresenta un compromesso del 52%/48% per i Quattro Frugal rispetto alla… Read More »




C’è chi dice no

-

Il titolo del brano di Vasco Rossi del 1987 ci aiuta a descrivere l’impasse che si è creata nello scorso week end in sede di Consiglio Europeo che, originariamente previsto per venerdì e sabato, si è protratto fino alla notte di domenica e che probabilmente proseguirà quest’oggi senza che i… Read More »