Nel 2023 la leadership potrebbe passare ai mercati dell’Asia del Nord

Nel 2022 i mercati azionari asiatici hanno risentito di un insieme di fattori, ovvero il rialzo dei tassi di interesse,… »
Nel 2022 i mercati azionari asiatici hanno risentito di un insieme di fattori, ovvero il rialzo dei tassi di interesse,… »
Tra il 2010 e il 2020 il mercato immobiliare in Cina era solido, con prezzi in aumento del 60% nelle… »
Il governo cinese si trova di fronte a un’alternativa: consentire un aumento dei decessi per Covid o il rallentamento economico.… »
Nonostante i titoli acchiappa click che spesso vediamo riferiti ai risultati da record del settore e-commerce (record che vengono continuamente… »
Dopo un drammatico ciclo al ribasso negli ultimi 12 mesi, la Cina stava sovraperformando all’inizio dell’anno proprio quando la Federal… »
La Cina è stata uno dei mercati con le peggiori performance l’anno scorso; l’indice MSCI China è sceso del 22%,… »
Negli ultimi mesi gli investitori internazionali sono stati colti di sorpresa dagli sviluppi in Cina e hanno iniziato a interrogarsi… »
I recenti interventi normativi in Cina sono in sostanza guidati dalla volontà del governo di assicurare la stabilità e la… »
A seguito di una significativa correzione estiva nelle azioni cinesi, dovuta principalmente al cambiamento normativo, è importante guardare oltre i… »
Nell’ultimo piano quinquennale della Cina (2021-2025) viene attribuita grande importanza allo sviluppo sostenibile che rientra nell’obiettivo a più lungo termine… »