LMF previdenza

La spesa sanitaria in Italia

-

La Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere ha pubblicato il Rapporto Fiaso sulla spesa sanitaria in Italia. Lo studio incrocia i dati di OCSE, Ragioneria Generale dello Stato e Corte dei Conti per prendere in esame l’evoluzione degli ultimi quindici anni, attraverso un confronto con la spesa degli altri paesi… Read More »


L’andamento delle polizze infortuni e malattia

-

L’ Ania ha pubblicato le statistiche aggiornate relative alle polizze infortuni e malattia. Quali sono le principali evidenze ? Nel I semestre 2023 i premi contabilizzati (polizze individuali e collettive) relativi al ramo Infortuni, raccolti da imprese italiane e rappresentanze UE ed extra-UE, sono stati pari a € 2,0 mld,… Read More »


Le proposte di Assogestioni per rilanciare la previdenza complementare

-

Un maggiore legame tra gli investimenti dei fondi pensione e l’economia reale del Paese non può prescindere dal rafforzamento e dallo sviluppo del secondo pilastro previdenziale. Lo ha sottolineato Assogestioni nell’ambito di una recente audizione parlamentare.  Occorre, quindi, incentivare la crescita del sistema della previdenza complementare, quale elemento centrale per… Read More »


Il quadro del welfare nel Rapporto ISTAT

-

Nel recente Rapporto annuale ISTAT si tratteggiano numerosi profili di interesse per il mondo del lavoro e del welfare aziendale. Partendo dalle retribuzioni contrattuali orarie nel triennio 2021-2023 non hanno tenuto il passo dell’inflazione: tra gennaio 2021 e dicembre 2023, sono aumentate del 4,7 per cento, e l’indice armonizzato dei… Read More »



Il welfare aziendale è fondamentale contro il caro vita

-

Sono stati presentati i dati dell’Osservatorio Welfare di Edenred Italia, rapporto annuale che fotografa lo stato del welfare aziendale nel nostro Paese. Lo studio è articolato in due macro-­indagini distinte e allo stesso tem­po convergenti: da un lato, un’analisi sul bacino di utenza di Edenred Italia, che complessivamente è composto da… Read More »


L’Ivass avvia consultazione sulla unit linked

-

L’Ivass ha avviato una pubblica consultazione fino al 27 maggio sulle unit linked. L’iniziativa segue precedente open hearingconclusasi il 9 giugno 2022 in cui si era affrontata  l’estensione dell’ambito soggettivo di applicazione del regolamento alle imprese con sede legale in uno Stato Membro che commercializzino in Italia polizze di tipo… Read More »


Giovani e previdenza integrativa

-

I giovani sono particolarmente esposti al rischio previdenziale e rappresentano una delle categorie che più hanno necessità di avviare per tempo un percorso di integrazione pensionistica. Assume allora particolare interesse la recente ricerca Intesa Sanpaolo /YouTrend/Quorum sul tema educazione finanziaria e sul rapporto dei giovani con le finanze personali, volta in particolare alla comprensione… Read More »


L’ Eiopa pubblica individua i rischi delle pensioni aziendali e professionali

-

L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato  la seconda edizione della sua Dashboard sui rischi dei fondi pensione aziendali e professionali (cd.IORP). La analisi si  basa sugli ultimi dati di reporting IORP con riferimento fino al quarto trimestre del 2023, riassume i principali rischi… Read More »


I costi delle assicurazioni europee

-

In un recente intervento al Forum Mondo Institutional sulla evoluzione del quadro normativo in materia assicurativa l’Ivass ha evidenziato come qualità dell’offerta e adeguato value for money sono due fondamentali fattori per la crescita del mercato dei prodotti assicurativi. I dati evidenziano che, specie i prodotti più complessi, tendono ad… Read More »