risparmio

Fondi pensione: iscritto meno di un lavoratore su quattro

di David Canaletto -

I dati della relazione annuale Covip. Il tasso di adesione è fermo al 24,2%, considerando anche la crescita dei “silenti” Una crescita degli iscritti, dovuta soprattutto alle massicce adesioni nell’edilizia. Rendimenti nel complesso soddisfacenti. Ma anche costi in crescita. A fare il consueto bilancio del sistema della previdenza integrativa in… Read More »


Fondi pensione, un mercato in crisi

di David Canaletto -

La relazione della Covip certifica una situazione tutt’altro che rosea: gli iscritti, al netto delle adesioni di massa del settore edile, sono in calo. Aumenta il numero di quanti non versano i contributi. E si inaspriscono i costi, a danno dei rendimenti. Chi arriva alla scadenza, poi, preferisce portarsi a… Read More »


Ania, Farina: flessibilità e misure fiscali per previdenza e sanità

di David Canaletto -

Nella relazione della neo presidente dell’associazione la crescita del mercato assicurativo, ma anche le proposte per due settori chiave C’era molta attesa all’assemblea annuale dell’Ania (l’associazione nazionale delle imprese assicurative) per la prima relazione da presidente di Maria Bianca Farina che si è svolta oggi a Roma. E le aspettative… Read More »


Polizze vita: in calo la raccolta di maggio

-

Secondo i dati Ania, la nuova produzione è calata dell’11,3%. Male le unit linked, a meno 42%, mentre i contratti di ramo primo sono in crescita Diffusi da Ania i dati della nuova produzione vita del mese di maggio che complessivamente ammontano a circa 49 miliardi. Rispetto al 2015 il… Read More »


Sicurezza previdenziale: Italia al 28° posto

-

L’indice Global Retirement di Natixis considera 43 paesi sviluppati, analizzando le disponibilità post-pensionamento, il benessere materiale, la salute e la qualità della vita Un lieve miglioramento rispetto all’anno scorso, ma una posizione che resta ben oltre la metà della classifica. L’Italia si colloca al 28° posto (dal 29° della precedente… Read More »


Cnp Partner: una polizza per conquistare gli intermediari

di David Canaletto -

CiiS for Friends arricchisce la gamma delle “multiramo” del gruppo, con costi estremamente contenuti CiiS for Friends è una nuova versione della vasta gamma di polizze multiramo CiiS (Cnp Investment Insurance Solution) emesse da Cnp Partner, compagnia assicurativa di diritto spagnolo con sede in Italia, controllata dal gruppo transalpino Cnp.… Read More »


Polizze multiramo, il rischio piace di più

di David Canaletto -

Uno studio dell’Ania fotografa, oltre al boom del prodotto, la crescente preferenza dei sottoscrittori per la componente unit linked dell’investimento Nel 2015 sono state stipulate ben 710 mila polizze vita di tipo multiramo, con un volume di premi pari a 22 miliardi di euro, quasi il doppio di quanto raccolto… Read More »


Polizze vita: prendi i soldi e scappa

di David Canaletto -

La quasi totalità dei sottoscrittori, alla scadenza del contratto preferisce incassare tutto il capitale in una soluzione unica invece di una rendita “Prendi i soldi e scappa”: il titolo del film di Woody Allen ben descrive il comportamento degli italiani in occasione della scadenza della loro polizza vita. Nel triennio… Read More »


Fondi pensione, lieve crescita nel semestre

di David Canaletto -

Aumentano iscritti e patrimonio, ma nemmeno le “buste arancioni” spingono al decollo del settore. E le azioni pesano sui rendimenti Previdenza integrativa in moderata crescita, sia in termini di aderenti sia di patrimonio gestito nei primi sei mesi del 2016, secondo il report appena pubblicato dalla Commissione di vigilanza sui… Read More »


Ape al via dal 1° maggio 2017

-

Tra i requisiti, 30 anni di contributi per i disoccupati e 35 anni per gli altri. Ma i sindacati non sono d’accordo Partirà il 1° maggio 2017 l’Ape, l’anticipo pensionistico che consentirà di lasciare il lavoro prima di quanto previsto dalle norme della riforma Fornero, a patto di aver compiuto… Read More »