Per portare avanti la sua continua dedizione al supporto della comunità internazionale dell’arte, TEFAF finanzia progetti di conservazione e restauro in tutto il mondo attraverso due differenti iniziative, il TEFAF Museum Restoration Fund e il Prince Claus Fund. Ogni progetto ha obiettivi diversi, e TEFAF collabora con una nutrita rosa… Continua »
Widiba apre i propri uffici a iniziative cuturali aperte a tutti i cittadini. Il 22 novembre a Lecce prenderà il via il progetto #Contaminiamoci, un percorso di eventi che trasformerà la sede di Piazza Giuseppe Mazzini 4 in un luogo d’arte aprendo gli spazi a tutti i linguaggi che compongono… Continua »
Viene inaugurata oggi in IULM Exhibition Hall (IULM 6, via Carlo Bo, 7 a Milano) l’installazione Cash Cash Money Money – L’arte nel denaro e il denaro nell’arte, ideata e curata da Sergio Pappalettera con lo Studio Prodesign e con la collaborazione di alcuni studenti del Corso di Laurea triennale… Continua »
La Cappella del Barolo, o Cappella delle Brunate, è un arcobaleno tra le colline che incanta con i suoi colori e la sua aura quasi magica – che la si scopra per caso durante un giro in bicicletta o che si vada a cercarla di proposito. Dopo anni di abbandono… Continua »
miart – fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea ha annunciato i membri del suo Curatorial Advisory Circle, una struttura di nuova concezione che, insieme al team curatoriale della fiera, contribuirà a delineare contenuti e scenari della prossima edizione. La 25esima edizione di miart, organizzata da Fiera Milano e in programma… Continua »
È dagli inizi del nuovo millennio che la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro e ADI, Associazione per il Disegno Industriale, hanno tracciato un percorso comune dando vita a LOVE DESIGN®, un evento biennale del tutto speciale, significativo punto d’incontro tra appassionati di design, imprese d’arredo e alta comunità… Continua »
La mostra personale di Peter Wächtler è la seconda commissione che la Fondazione Antonio Dalle Nogare affida a un artista emergente e che occupa tutto il piano terra degli spazi di via Rafenstein. Invitato a pensare a un progetto site-specific per gli spazi e per il contesto sia della città… Continua »
Grifal, azienda tecnologica italiana che opera nel mercato del packaging industriale sostenibile, torna a esprimere il proprio potenziale creativo in occasione della mostra “Arte di Moda – Giardini di Seta. Vittorio Accornero per Gucci”, che si terrà a Bergamo a partire dal 14 settembre presso l’Accademia Carrara. La mostra è… Continua »
Ti piace l’arte? Sei curioso di conoscere le nuove tendenze usando il tuo social network preferito? Vorresti possedere un bite dell’artista che segui di più? È iniziato il conto alla rovescia: – 100 giorni per scoprire ARTbite. Piccoli lavori di grandi artisti a piccoli prezzi, il nuovo progetto digitale dedicato… Continua »
Il prossimo 03 Agosto verrà inaugurata la prima edizione della mostra del Premio Eccellenti Pittori-Brazzale che, ogni anno, va a premiare l’opera d’arte più significativa prodotta in Italia nel corso dell’anno, giunto alla sua quinta edizione. Saranno esposte opere dei cinque vincitori del premio, oltre a quelle di altri artisti… Continua »