LMF green

Ambienta pubblica una ricerca sulla sostenibilità ed esamina gli ostacoli che il greenwashing crea nell’industria tessile

-

Una nuova ricerca effettuata da Ambienta sulla sostenibilità esamina gli ostacoli che il greenwashing presenta verso il raggiungimento della sostenibilità per l’industria tessile ed esplora i catalizzatori che possono favorire opportunità economiche e di investimento. Ambienta è un asset manager europeo dedicato alla sostenibilità: fondata nel 2007, la società Ambienta… Read More »


Robeco: Quanto è importante la “G” di ESG?

-

Le strategie ambientali abbondano, quelle a tema sociale sono meno numerose, ma le strategie a tema governance sono addirittura rare. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che la corporate governance è un fattore importante per tutte le strategie, e dunque non è considerata un tema potenzialmente in grado di generare… Read More »


Il “cosa dire” nella comunicazione della sostenibilità. Generosità & opportunismo

Maurizio Mercurio -

Non banalizzare la comunicazione green — di Maurizio Mercurio — Assistiamo a un cambio di passo. La “Sostenibilità”, partita come sfida romantica di un’élite generosa, ha oggi preso la via dell’opportunismo. Ai visionari uomini di marketing si è accodato tutto il gregge di chi non si lascia scappare un posto sul carro delle… Read More »


Velleità o ambizione verde? L’Unione Europea al bivio

-

L’amministrazione Biden ha deciso di aumentare significativamente i dazi sulle importazioni cinesi, in particolare sui pannelli solari bifacciali e sui veicoli elettrici, segnando un cambiamento notevole nella politica commerciale degli Stati Uniti. Queste misure sono direttamente mirate a proteggere le industrie statunitensi dalle importazioni cinesi, accusate di minare la capacità… Read More »


Che cosa si intende per ecodesign e quali sono le normative europee in merito

-

L’ecodesign, o progettazione ecologica, è un approccio alla progettazione di prodotti che considera l’intero ciclo di vita del prodotto stesso, dall’estrazione delle materie prime alla produzione, dall’uso alla dismissione, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale. Questo approccio cerca di integrare considerazioni ambientali sin dalle prime fasi di progettazione, promuovendo l’uso… Read More »


AMUNDI: Paesi emergenti, opportunità dagli investimenti per il clima

-

“L’evoluzione della transizione energetica e delle dinamiche del clima sono parte integrante delle aspettative economiche e di mercato e gli investitori devono concentrare sempre più la loro attenzione sul loro impatto, in particolare nei mercati emergenti. L’urgenza dell’azione per il clima colpisce in modo ancora più rilevante i paesi emergenti… Read More »



Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

-

di Carolina Gritti, Energy Efficiency and New Solutions Development presso Gruppo Enercom Nel più ampio contesto della salvaguardia ambientale il tema del risparmio energetico è un’assoluta priorità per favorire la transizione verso una società sostenibile. L’efficienza energetica, ovvero il minor impiego dell’energia per produrre lo stesso risultato, è stata promossa… Read More »


Robeco pubblica l’annuale Global Climate Investing Survey 2024

-

La quarta indagine annuale di Robeco su 300 investitori rivela ampie differenze regionali nell’atteggiamento verso gli investimenti climatici. La regione Asia-Pacifico (APAC) marcia spedita, mentre in Nord America si registra un tiepido interesse. La quota di investitori della regione APAC per i quali il cambiamento climatico costituisce un aspetto centrale… Read More »


Neomutualismo. Cooperazione volontaria tra individui e comunità per un’economia solidale e sostenibile

-

Il neomutualismo è un movimento socio-economico che si basa sull’idea di una cooperazione volontaria tra individui e comunità per creare un’economia solidale e sostenibile. Si ispira alle idee mutualistiche del XIX secolo, adattandole alle esigenze e alle sfide del terzo millennio. Il neomutualismo promuove la creazione di reti di supporto… Read More »