La friulana BizAway, scaleup attiva dal 2015 nel business travel, si è distinta anche quest’anno a livello europeo per tasso di crescita. Per la terza volta consecutiva la scaleup rientra infatti nella classifica annuale stilata dal quotidiano britannico Financial Times e da Statista, che individua le 1.000 aziende che stanno… Read More »
Una gestione finanziaria ancora un po’ troppo “old style”, legata a vecchie abitudini, appesantisce l’amministrazione, col rischio di rallentare crescita e competitività. Questa la fotografia che emerge dall’indagine qualitativa condotta su un panel selezionato per caratteristiche dall’Istituto di ricerca RFR International per la fintech Tot, piattaforma di finance management per… Read More »
La Consob ha avviato fino al 17 marzo una consultazione per l’adozione di un Regolamento attuativo delle disposizioni comunitarie che hanno introdotto un regime normativo unico per i prestatori europei di servizi di crowdfunding per le imprese. L’autorizzazione rilasciata nel quadro del Regolamento europeo consentirà ai fornitori europei di servizi… Read More »
Proger — I risultati raggiunti e le nuove sfide, nel segno dei 5 valori fondanti dell’azienda, nel racconto dell’AD Marco Lombardi Proger è una delle più importanti società di ingegneria e management italiane, responsabile della sorveglianza di migliaia di opere d’arte della rete autostradale italiana tra ponti, viadotti e gallerie… Read More »
Fly Free Airways Tour Operator, la nascente compagnia aerea privata specializzata in business travel management e turismo esperienziale, ha annunciato un aumento di capitale e la ricerca di nuovi soci investitori. Per questo, la società ha avviato una campagna di crowdfunding su https://crowdinvestitalia.it/equity-crowdfunding/FLY_FREE_AIRWAYS. Gli investitori avranno la possibilità di beneficiare… Read More »
Il portafoglio è sempre più digitale anche in Italia. Secondo il recente studio “Digital Payment” di Statista entro i prossimi 4 anni in Italia si assisterà a una crescita nei pagamenti digitali nel commercio online del 72%, superando un valore complessivo di 115 miliardi di euro rispetto ai 67 miliardi… Read More »
European Single Electronic Format – ESEF Assonime ha analizzato la direttiva Transparency e il Regolamento ESEF: le società quotate hanno l’obbligo di pubblicare la relazione finanziaria annuale (che comprende anche il bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato) nel formato elettronico XHTML, con le specifiche Inline XBRL. L’obbligo ha visto la prima… Read More »
Il 26% delle ricerche di personale nel settore alberghiero-ristorazione resta vacante e con l’arrivo dell’estate la percentuale aumenterà. 130 posti disponibili per cuochi e camerieri, soprattutto in Emilia-Romagna e Lombardia Retribuzioni medie lorde annue da 10.000 fino a 70.000 euro (per un executive chef). Il 26,3% delle ricerche di cuochi… Read More »
L’ Ivass ha pubblicato uno specifico Provvedimento che modifica la disciplina dei requisiti professionali e sui domini Internet. L’intervento persegue una duplice finalità, sottolinea la Autorità di Vigilanza. In primo luogo adeguare il contenuto delle disposizioni, che recano l’obbligo di conseguire il possesso di un titolo di studio non inferiore… Read More »
Nel 2022 sempre più italiani si sono affacciati al mondo del pharma online. Semmai con una spesa media pro capite in flessione rispetto agli anni precedenti, ma segnalando tuttavia una crescita significativa per quanto riguarda il numero di nuovi clienti. E’ questa la prima istantanea con cui Fabio de Concilio,… Read More »