Rivoluzione è una parola che spaventa. Innovazione è una parola che affascina. Ma è cambiamento la parola migliore per descrivere le infinite opportunità che lo smart working ci prospetta. Come tutti cambiamenti può fare un po’ paura all’inizio, ma basta guardare al passato per capire che è quasi impossibile resistere.… Continua »
L’intelligenza artificiale (Artificial Intelligence, AI) ha il potere di trasformare in senso positivo la società e l’ambiente, e per trarre il massimo beneficio da questo potere, le organizzazioni devono concentrarsi su come affrontare le sfide di carattere etico. È quanto emerge da un nuovo report del Capgemini Research Institute, “AI… Continua »
Le prospettive internazionali per la ricerca e sviluppo sono molto promettenti nonostante i forti venti contrari. È questo il trend evidenziato dalla ricerca pubblicata da Ayming, società leader nel campo della finanza agevolata e delle business performance. Il secondo Barometro Internazionale dell’Innovazione (IIB) di Ayming rivela come la ricerca e… Continua »
Sono in media più grandi, più strutturate e più digitali, le imprese che arrivano sulla piattaforma di lending di BorsadelCredito.it. L’Osservatorio 2020 realizzato sul totale delle imprese che hanno fatto una richiesta di prestito mostra che il panorama delle PMI italiane che si rivolgono al FinTech si è evoluto grandemente… Continua »
Nel corso dell’ultimo decennio, l’Italia ha adottato diverse misure volte a favorire l’innovazione, in primis il credito di imposta in ricerca e sviluppo (R&S). Ciononostante, la spesa in R&S delle nostre imprese rimane disomogenea e lontana dagli obiettivi condivisi a livello europeo. Nella realtà, le aziende risultano penalizzate da un… Continua »
L’RtP è un framework che contiene messaggi digitali dal beneficiario al pagatore, comprendente latransazione commerciale e la possibilità di avviare un pagamento. Attraverso l’RtP, il beneficiario può inviare una richiesta di pagamento a un pagatore che può approvare il pagamento ed eseguirlo nel proprio ambiente bancario. A differenza degli addebiti… Continua »
Il settore energetico e, in particolare, quello delle rinnovabili, sta dimostrando da due semestri un trend spesso in completa opposizione con l’andamento dei maggiori settori manifatturieri italiani. Se nella maggior parte dei casi i talenti italiani, spesso molto preparati da un punto di vista tecnico, trovano maggiori spazi di crescita… Continua »
Digital Magics S.p.A e CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale Innovazione supportano il round di investimento in 6 start-up italiane innovative per un controvalore pari a oltre 3,5 milioni di euro. CDP Venture Capital Sgr partecipa per circa 1,6 milioni di euro attraverso il Fondo Acceleratori e il Fondo… Continua »
Secondo il Divestment Performance Monitor (DPM) di Willis Towers Watson, in collaborazione con la Business School (ex Cass), il valore delle operazioni di cessione di asset è sceso ai minimi storici nei primi sei mesi del 2020. La pandemia causata dal COVID-19 ha cambiato le carte in tavola, con le… Continua »
Nell’era pre-Covid l’ufficio era ritenuto un elemento fondamentale per la produttività dei dipendenti, soprattutto da parte dei loro datori. Durante questi ultimi mesi la rapidità e l’efficacia lavorativa a distanza, permesse da tecnologia e vari strumenti, hanno sorpreso tutti e hanno dimostrato che le persone non solo riescono a lavorare… Continua »