news

Difesa Europea: Cosa ci dice la earning season

-

L’ultima earning season in Europa conferma che le principali aziende del settore della difesa del continente sono passate dalle parole ai fatti. Tra i grandi operatori con una capitalizzazione di mercato superiore a 10 miliardi di dollari che hanno pubblicato i dati relativi al trimestre di marzo, nomi come Rheinmetall,… Read More »



The Power of Staying Power

-

La persistenza della leadership Leadership di mercato persistente in un’epoca di disruption Una delle caratteristiche dell’indice Megacap 100 è la persistenza dei suoi componenti. I dati storici mostrano che le società che entrano nella top 100 per capitalizzazione di mercato tendono a mantenere la loro posizione di leadership nel tempo.… Read More »


Swisscanto tra i primi asset manager sostenibili

-

n un contesto particolarmente complesso per gli investimenti ESG, nel primo trimestre 2025 Swisscanto Asset Management si distingue come uno dei soli due asset manager a livello mondiale a registrare flussi netti positivi sui fondi ESG, per un totale di quasi 2,8 miliardi di dollari. A confermarlo è l’ultimo Global… Read More »



L’Europa rifiorisce tra dazi e negoziati

-

Il mercato azionario europeo sta registrando performance positive da un paio di trimestri a questa parte. Una situazione generata da molteplici fattori che partono da valutazioni molto convenienti e scarso posizionamento degli investitori, fino alla percezione di una riduzione del rischio geopolitico e i dubbi sul perdurare dell’eccezionalismo americano (caratterizzato… Read More »


Tra dazi, Fed e IA: perché serve ancora prudenza

-

La scorsa settimana, gli occhi dei mercati finanziari sono rimasti puntati sugli Stati Uniti: anzitutto, la Corte per il Commercio Internazionale di Manhattan ha bloccato i dazi reciproci introdotti dall’amministrazione Trump, ribadendo come l’aumento delle tariffe globali sia una prerogativa del Congresso, non della presidenza. Una notizia sicuramente positiva per… Read More »


Attese da rivedere: le tariffe non sono destinate a scomparire

Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments -

La settimana appena trascorsa è stata densa di sviluppi rilevanti. Una sentenza ha sollevato dubbi significativi sulla legittimità giuridica di molte tariffe introdotte dal Presidente degli Stati Uniti dall’inizio del suo mandato. Nel frattempo, lo stesso Trump ha minacciato l’Unione Europea con l’imposizione di tariffe pari al 50%; una proposta… Read More »


Quali sono le condizioni necessarie per un indebolimento duraturo del dollaro?

-

A più di un mese di distanza dal “Liberation Day”, il dollaro mostra segni di stabilizzazione, pur continuando a perdere terreno rispetto alla maggior parte delle valute dei mercati sviluppati ed emergenti. Anche se la narrativa attuale sull’andamento del dollaro può apparire poco chiara, è possibile analizzare alcuni fattori chiave… Read More »


Commento GAM: Cronaca dell’Incertezza

-

La scorsa settimana la Corte del Commercio Internazionale ha annullato buona parte dei dazi “reciproci” voluti da Trump, giudicandoli illegittimi. Una Corte d’Appello ha però sospeso temporaneamente la sentenza, mantenendo le tariffe in vigore. Intanto, la seconda lettura del PIL USA è stata rivista al rialzo, pur restando in territorio… Read More »