In un contesto di mercati sempre più dominati da rumori di fondo e narrazioni urlate, il fatto che l’S&P 500 stia puntando ai massimi di metà febbraio prima dell’introduzione dei dazi, è un segnale interessante. L’impressione è che il mercato azionario potrebbe ora muoversi lateralmente per un po’ e un… Read More »
Aprile 2025 potrebbe essere ricordato come un periodo di svolta per l’economia mondiale e l’ordine del commercio internazionale. Il “Liberation Day” di Donald Trump e i dazi reciproci hanno sconvolto governi, imprese e consumatori di tutto il mondo. Tra gli effetti immediati vi sono stati un declino della fiducia dei… Read More »
I titoli dei giornali sulle tariffe doganali USA hanno mantenuto elevata la volatilità dei mercati. Una cosa è certa: le tariffe sugli scambi commerciali con gli Stati Uniti saranno più elevate rispetto al 2 aprile. Le condizioni economiche sono diventate più incerte, indipendentemente dall’esito delle attuali trattative commerciali. Ciò pone… Read More »
Nel mondo delle imprese la cybersecurity sta diventando sempre più una leva strategica per la competitività e la creazione di valore, con più della metà (52%) delle aziende italiane che prevede un aumento degli investimenti entro i prossimi due anni e una sempre maggiore integrazione del tema cyber nelle discussioni… Read More »
In sintesi: Prevediamo un moderato orientamento al restringimento nel segmento IG e ci aspettiamo che gli spread degli High Yield si amplino leggermente nel breve termine. I rendimenti totali rimangono elevati grazie al carry e al roll-down favorevoli, sostenuti dalla nostra aspettativa di rendimenti dei Bund leggermente inferiori. A maggio… Read More »
Procura Europea e frodi ai danni dell’Unione L’Italia svetta nella classifica del maggior danno stimato alle finanze dell’UE derivante da crimini finanziari messi sotto inchiesta dalla Procura Europea. Solo nel 2024, i Procuratori Europei del Bel Paese hanno aperto 458 nuove indagini – 200 delle quali su scala transfrontaliera –… Read More »
Il Piano Mattei: una strategia solidale per l’Africa e una sfida di crescita per l’Italia Nel cuore del Mediterraneo, tra la complessità dei flussi migratori, la transizione energetica e la necessità di nuovi equilibri geopolitici, l’Italia ha lanciato nel 2024 un’iniziativa che ambisce a ridefinire il suo ruolo nel mondo… Read More »
L’impatto economico della prima ondata di caldo Un’ondata di caldo eccezionale colpirà l’isola nei prossimi giorni. Agnone Fortezza potrebbe essere la prima località d’Italia a sfondare la soglia dei 40 gradi già a inizio giugno La Sicilia si prepara a vivere il primo vero assaggio d’estate con un’intensa ondata di… Read More »
Crisi Alimentari Globali 2025 Global Report on Food Crises La pubblicazione del Global Report on Food Crises 2025 (GRFC25) avvenuta oggi, venerdì 6 giugno, getta nuova luce su una delle sfide più urgenti della nostra epoca: l’aumento vertiginoso dell’insicurezza alimentare in decine di Paesi colpiti da crisi complesse, conflitti e… Read More »
I primi mesi del 2025 si sono rivelati incerti e volatili come previsto. Le strategie tematiche hanno vissuto momenti fortemente agitati, influenzati dalle decisioni politiche dell’amministrazione Trump e dalla rinascita tecnologica cinese. I temi di Trasformazione digitale, dopo un’ottima performance nel quarto trimestre del 2024, sono stati in gran parte… Read More »