Simbiosi industriale: un approccio collettivo per l’economia circolare

Dal 2015 al 2021 il consumo mondiale dei materiali è cresciuto di circa il 13%, più della crescita della popolazione… »
Dal 2015 al 2021 il consumo mondiale dei materiali è cresciuto di circa il 13%, più della crescita della popolazione… »
Secondo Tétris, società del Gruppo JLL, specializzata nella progettazione e realizzazione di spazi di lavoro, la sostenibilità è ormai l’obiettivo… »
Gli sprechi e l’impronta di carbonio in costante crescita fanno della moda una delle industrie più inquinanti al mondo. Ogni… »
“Designer circolare”, “gestore della logistica inversa”, “esperto di blockchain per la sostenibilità”, “tecnico di gestione della filiera”, “carrellista digitale”, passando… »
Dal campo alla tavola, l’agricoltura intelligente utilizza la tecnologia per ottimizzare le risorse, migliorare le coltivazioni, ridurre gli sprechi, conservare… »
La pandemia da Coronavirus e le misure adottate per contrastarla rappresentano sicuramente la circostanza più significativa del 2020, sia in… »
Il fabbisogno sconfinato di risorse, alimentato da modelli di produzione e consumo lineari, sta superando la capacità rigenerativa del nostro… »