Una Fed meno aggressiva?

Presto raggiungeremo il picco dell’aggressività della Fed, se non l’abbiamo già fatto. Ciò significa che la banca centrale più importante… »
Presto raggiungeremo il picco dell’aggressività della Fed, se non l’abbiamo già fatto. Ciò significa che la banca centrale più importante… »
Nel 2021 la spesa al consumo europea è aumentata, ma ha registrato un ritardo rispetto alla ripresa molto più marcata… »
Anche prima dell’escalation del conflitto ucraino, l’inflazione headline della zona euro è salita del 5,8% a febbraio 2022, ancora una… »
La stima preliminare dell’Istat, vede a febbraio l’inflazione al consumo al 5,7% A/A (dal 4,8% in Gennaio). Così come nel… »
Quali sono gli impatti macroeconomici della crisi Ucraina? E che conseguenze avrà sull’inflazione e sulla gestione della politica monetaria? Abbiamo… »
Il 2021 è stato l’anno della ripresa. Quindi abbiamo visto dall’inizio dell’anno e poi per tutto l’anno, un continuo recupero… »
I potenziali rialzi dei tassi hanno scatenato il panico e le ripercussioni a breve termine sul mercato Il mercato è… »
Fondamentali Ancora una volta l’inflazione ha superato le aspettative del mercato, con l’indice dei prezzi al consumo (IPC) in crescita… »
Mentre il mondo è alle prese con una terribile impennata dei prezzi c’è un Paese, la Cina, che ancora resiste… »
SPDR ETF (State Street Global Advisors) -
Lo stridente stormo dei falchi Le autorità monetarie hanno finalmente risposto con decisione alla minaccia dell’inflazione: diverse banche… »