Silvano Spinelli nominato Venture Partner di Sofinnova Partners

-
- Advertising -

Sofinnova Partners, società di venture capital europea, leader del settore e specializzata nelle bioscienze, ha nominato Silvano Spinelli Venture Partner. Silvano continua il proprio impegno come presidente del Consiglio di Amministrazione di BiovelocITA S.r.l., il primo acceleratore italiano interamente dedicato al red-biotech, da lui co-fondato con Gabriella Camboni e Sofinnova Partners nel 2015.

Come Venture Partner, Silvano porta in Sofinnova un’esperienza ventennale di ‘imprenditore seriale’ nel biotech e una profonda conoscenza del settore in Italia. Con il lancio del Fondo Sofinnova Telethon, il fondo di trasferimento tecnologico specializzato nella lotta contro le malattie genetiche rare, nato recentemente grazie a un accordo con il Gruppo BEI e Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Silvano metterà a disposizione dei giovani imprenditori e dei ricercatori la sua straordinaria esperienza per lo sviluppo in Italia di nuove aziende biotech.

- Advertising -

Silvano Spinelli e Sofinnova Partners collaborano ormai da quasi 20 anni. Nel 1999 Sofinnova Partners ha investito in Novuspharma S.p.A., una società focalizzata in oncologia che Spinelli aveva fondato e che si quotò al Nuovo Mercato nel 2000, raccogliendo oltre 160 milioni di Euro. Novuspharma venne successivamente acquisita da Cell Therapeutics nel 2003. Sofinnova Partners ha poi favorito nel 2006 la creazione di EOS (Ethical Oncology Science). Spinelli è stato CEO e Presidente di EOS fino all’acquisizione della società da parte di Clovis Oncology nel 2013 per 470 M di dollari USA. Più recentemente, nel 2015, Silvano Spinelli, Gabriella Camboni e Sofinnova Partners hanno creato BiovelocITA S.r.l., il primo acceleratore del red-biotech in Italia. BiovelocITA ha raccolto 15 milioni di Euro dai fondatori e da investitori privati italiani ed è impegnata a sviluppare progetti in collaborazione con scienziati italiani di primo piano.

“Con Sofinnova Partners abbiamo in comune la stessa concezione dell’imprenditorialità. Ovvio che io sia molto felice di entrare come Venture Partner in un team di cui mi sono sempre sentito una parte. Insieme abbiamo già creato tre società in Italia e sono certo che faremo molto di più nel prossimo futuro anche grazie a BiovelocITA. Con il nuovo fondo Sofinnova Telethon si apre una nuova ed esaltante prospettiva per il biotech in Italia: per me l’opportunità unica di mettere a disposizione delle nuove start-up italiane la mia esperienza e la mia passione.” dichiara Silvano Spinelli.

- Advertising -

Graziano Seghezzi, Managing Partner di Sofinnova Partners, sottolinea: Silvano è un imprenditore seriale’ con grande capacità di visione a lungo termine. Abbiamo concordato la sua nomina a Venture Partner come la naturale evoluzione di una collaborazione che dura ormai da molti anni. Negli ultimi 20 anni, Sofinnova Partners è stata molto attiva nel mercato biotech in Italia. Adesso, con BiovelocITA ed il Fondo Sofinnova Telethon, rafforziamo le nostre attività grazie ad un team italiano dedicato. Silvano è un asset di grande importanza per la nostra strategia di crescita”


Il contenuto di questo testo (come di tutta la sezione “Comunicati Stampa”) non impegna la redazione de Lamiafinanza: la responsabilità dei comunicati stampa e delle informazioni in essi contenute è esclusivamente delle aziende, enti e associazioni che li firmano e che sono chiaramente indicati nel titolo del testo.