Tra le iniziative più importanti del London Design Festival 2021, il progetto Designposts porta per le strade di Londra una serie di sculture in legno, ognuna delle quali racchiude lo spirito del distretto a cui è dedicata, fra i 10 distretti di design del festival. Nato dalla collaborazione tra LDF,… Continua »
Quante storie si potrebbero narrare sulle stoffe di Prato? Com’è nata la produzione di qualità che oggi rende la città toscana dei tessuti famosa nel mondo? Ce lo raccontano le fabbriche. Prato lancia TIPO (Turismo Industriale Prato), un progetto immersivo ed esperienziale che si propone come modello di riferimento per… Continua »
Parte oggi il cantiere per la realizzazione di CityWave, il building direzionale di nuova generazione che segna il completamento di CityLife, uno dei principali esempi di rigenerazione urbana in Europa, un quartiere restituito alla città di Milano in una forma completamente rinnovata e fruibile da tutti, caratterizzato da sostenibilità, qualità… Continua »
PANORAMA | Procida accoglie appieno il principio fondante dell’intero progetto ITALICS, espresso nel sottotitolo Art and Landscape: la possibilità cioè di leggere il paesaggio e la sua storia stratificatasi in secoli di umanità attraverso l’arte e le relazioni che essa riesce a generare tra visitatore e territorio, al di là… Continua »
Dal 5 al 12 settembre 2021 BASE presenta “We Will Design”: una sperimentazione che parte dal micromondo di una stanza-atelier, si amplia alla dimensione collettiva del quartiere fino a spalancare uno sguardo sul nostro ecosistema Terra, per co-progettare un futuro più sostenibile attraverso il design. Tematiche e progetti del Fuorisalone… Continua »
Si chiama T.O.E. Art Market (https://www.toeartmarket.com/) ed è la nuova piattaforma italiana per la compravendita online d’arte moderna e contemporanea. Nata pochi mesi fa dall’esperienza maturata negli anni dal suo ideatore Paolo Batoni, già fondatore del Premio Combat e direttore di Lucca Art Fair, la piattaforma è uno strumento semplice… Continua »
Art Basel e UBS hanno annunciato la pubblicazione del quinto Art Basel e UBS Global Art Market Report, scritto dalla rinomata economista culturale Clare McAndrew. Il rapporto integra le informazioni di un recente sondaggio condotto da Arts Economics e UBS Investor Watch su 2.569 collezionisti high-net-worth (HNW), in dieci mercati:… Continua »
Il Prix Pictet, tra i principali concorsi fotografici a livello internazionale giunto all’ottava edizione, arriva anche in Italia, per la prima volta a Verona, con una grande mostra dedicata quest’anno al tema “Hope” (Speranza). I 12 fotografi finalisti, protagonisti del percorso fotografico, esplorano i modi positivi in cui l’umanità sta… Continua »
Alla scoperta di una Firenze “insolita” tra bellezza e fede, attraverso originali itinerari d’arte sacra che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto. Prende il via il prossimo sabato 6 febbraio, il calendario di visite guidate che la Scuola di Arte Sacra di Firenze con il… Continua »
“Nonostante il Covid, anche quest’anno il Natale lo celebriamo. Anzi, proprio quest’anno abbiamo ancora più bisogno di vivere il Natale e il messaggio di speranza che porta con sé e che vogliamo condividere con tutta la città. Proprio per questo abbiamo scelto di proporre questo evento culturale: perché attraverso la… Continua »