La COP27 è destinata ad essere la “COP dell’attuazione”, quindi probabilmente ancora più importante della COP26, dove sono stati presi molti impegni – di fatto, gli impegni “net zero” coprono ora oltre il 90% del PIL globale e l’83% delle emissioni. Ma impegni e promesse hanno poco significato se non… Read More »
In un discorso pronunciato di fronte all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, a New York, il premier italiano uscente Mario Draghi ha dichiarato che “l’Italia ha reagito con tempestività per diversificare le fonti di approvvigionamento di gas, per accelerare lo sviluppo dell’energia rinnovabile. A oggi – ha proseguito Draghi – abbiamo… Read More »
La popolazione odierna consuma 1,7 volte più risorse di quelle che la Terra può sostenere, e sta crescendo rapidamente*: entro il 2050 supererà i 9 miliardi. Nonostante i piani finalizzati alla loro riduzione, i gas a effetto serra vengono prodotti a un ritmo che sta rapidamente destabilizzando il clima. Il… Read More »
Salvaguardia dell’ambiente, stile di vita sostenibile ed energia green sono sempre più importanti per gli italiani. I cittadini sembrano determinati come non mai a tutelare le risorse del pianeta, attraverso il controllo attivo delle proprie azioni quotidiane. Ma nel concreto, cosa significa “sostenibilità” per gli italiani? E quale tipo innovazioni… Read More »
Il conflitto in Ucraina ci ricorda le devastanti conseguenze della guerra – al di là del tributo diretto di vittime, in Ucraina abbiamo assistito a uno dei più rapidi esodi di persone della storia recente. Ad oggi, sono stati registrati quasi 6,7 milioni di rifugiati in Europa (fonte: Alto Commissariato… Read More »
La natura, con le risorse e le funzioni che fornisce, è alla base dell’economia e sostiene la vita sulla Terra. Tuttavia, gli indicatori sulla salute degli ecosistemi stanno andando nella direzione sbagliata, secondo il Gruppo intergovernativo sulla biodiversità e sui servizi ecosistemici: La natura è in declino a livello globale… Read More »
Ieri è stata la Giornata internazionale della democrazia e, in linea con il messaggio delle Nazioni Unite, DPAM sottolinea il ruolo fondamentale di una vera democrazia per un Paese orientato a una crescita sostenibile e inclusiva Il rispetto delle libertà civili e dei diritti politici è al centro del modello… Read More »
L’adozione dei veicoli elettrici (EV) ha recentemente raggiunto una tappa fondamentale negli Stati Uniti, con il superamento del 5% delle vendite di auto nuove. Gli analisti di Bloomberg prevedono che un quarto delle vendite di auto nuove potrebbe essere elettrico entro la fine del 2025. Cosa sta determinando questa impennata… Read More »
La mia recente visita a Città del Messico ha rafforzato l’idea che, dal punto di vista degli investimenti, molte stelle sembrino allinearsi per il Paese. Tra queste, la riduzione del deficit delle partite correnti grazie all’aumento dei prezzi delle materie prime, la politica monetaria ortodossa e il miglioramento dei bilanci… Read More »
Le energie rinnovabili si stanno espandendo in tutta Europa, sostituendo gradualmente l’energia da combustibili fossili nella fornitura di elettricità, riscaldamento e trasporti. Creano nuove opportunità per i cittadini di diventare essi stessi produttori di energia e di contribuire attivamente alla transizione energetica. Ciò è possibile, ad esempio, quando le famiglie… Read More »