Per l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico la finanza svolge un ruolo fondamentale nell’azione per il clima, come riconosciuto dall’obiettivo stabilito nell’articolo 2.1c dell’accordo di Parigi: rendere la finanza coerente con un percorso verso la riduzione delle emissioni di gas serra e uno sviluppo resiliente al clima. Le… Read More »
Tre settimane di discussioni, dal 4 al 22 novembre, con esperti leader a livello mondiale per discutere di approcci politici e soluzioni per affrontare la crisi climatica. È già trascorso un anno dal padiglione virtuale dell’OCSE COP dell’anno scorso, che ha riunito oltre 5000 partecipanti e 300 relatori durante 30… Read More »
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata una priorità per molti settori, incluso quello degli eventi. Organizzare eventi green non è solo una scelta etica, ma anche una strategia vincente per rispondere alla crescente consapevolezza ambientale dei partecipanti. Ma come si fa a rendere un evento sostenibile? In questo articolo,… Read More »
L’IAC (International Astronautical Congress) dopo la tappa a Baku, capitale dell’Azerbaijan, ha tenuto la sua 75a edizione del congresso a Milano questa settimana. Oltre 10.000 esperti e ricercatori provenienti dal mondo accademico, dalle agenzie spaziali, dai centri di ricerca e dalle associazioni astronautiche di tutto il mondo si sono incontrati… Read More »
La corsa alla tutela della biodiversità del pianeta è altrettanto critica quanto la lotta al cambiamento climatico e presenta rischi e opportunità per gli investitori. Con oltre la metà del PIL mondiale che dipende dalla natura, le implicazioni sono profonde. All’inizio degli anni ’90, il Programma delle Nazioni Unite per… Read More »
Transition Days 24 – Rinnovare l’economia è una giusta impresa 17-18-19 ottobre Viale Pasubio 5, Milano Fondazione Feltrinelli Tra i protagonisti: Michael Spence / Elisa Palazzi / Paolo Taticchi / Benedetta Scuderi / Carl Rhodes / Isabella Pierantoni / Daniela Bernacchi / Stefano Feltri / Enrica Chiappero-Martinetti / Emanuele Bompan / Ugo… Read More »
Il cambiamento climatico colpisce i sistemi di finanza pubblica in tutto il mondo e gli investitori al dettaglio sono sempre più preoccupati di far funzionare i loro investimenti sia per il loro futuro finanziario che per il benessere del pianeta. Nell’ambito della recente campagna educativa e di advocacy di BETTER… Read More »
Fotovoltaico agricolo — L’Italia ha apportato modifiche significative al regime di sostegno per le energie rinnovabili, con particolare attenzione al settore del fotovoltaico agricolo. Queste modifiche sono state introdotte per promuovere una maggiore integrazione tra la produzione agricola e la produzione di energia rinnovabile, con l’obiettivo di contribuire alla transizione… Read More »
La prospettiva di una riduzione dei tassi d’interesse statunitensi e l’aumento della domanda di semiconduttori ed elettronica in generale sono al momento fattori di grande sostegno per alcune parti dell’economia asiatica e per molti mercati azionari locali. Per la settimana prossima l’attesa è che la Federal Reserve lasci i tassi… Read More »
L’ecosistema di innovazione lussemburghese nel settore della mobilità si caratterizza per una rete dinamica di attori pubblici e privati che collaborano per sviluppare soluzioni di trasporto sostenibili, intelligenti ed efficienti. L’ecosistema di innovazione lussemburghese è ricco e diversificato: integra sforzi concertati tra il settore pubblico, le imprese private, le istituzioni… Read More »