Economia Green

Finanza sostenibile. Il webinar di Paradigma ha approfondito le sfaccettature del “banking and finance”

Redazione -

Webinar del 21 marzo 2025 —-  La regolamentazione e la promozione per via regolatoria della finanza sostenibile a livello UE (che si compone, allo stato, di SFDR e relativi RTS, Regolamento UE Tassonomia e relativi atti delegati, Linee Guida ESMA 23 settembre 2022 sui requisiti di adeguatezza, aggiornate alle ultime novità regolatorie intervenute in materia di… Read More »


Greenhushing: il debito Esg sosterrà ancora la transizione energetica

-

“Nonostante il contesto attuale, il mercato del debito Esg resta un pilastro della finanza climatica, con le obbligazioni green che continuano a dimostrare solidità e credibilità”. L’approfondimento a cura di Ronald Van Steenweghen, fixed Income fund manager di Dpam. “Secondo un recente studio di Bloomberg Nef, gli investimenti globali nella transizione energetica… Read More »


“TEF – Taranto Eco Forum” in programma il 22 e 23 maggio: sostenibilità e innovazione, dalla visione all’azione

-

“TEF – Taranto Eco Forum” rappresenta un’importante occasione per approfondire i temi legati alla sostenibilità ambientale, all’innovazione e alla transizione energetica, con un focus particolare su decarbonizzazione, bonifiche e innovazione. Ambiente, società ed economia: sostenibilità e innovazione, dalla visione all’azione Questa settimana è stato presentato, nella sala monumentale della Presidenza… Read More »


Sfida energetica e investimento

Jay Saunders, Portfolio Manager del PGIM Jennison Carbon Solutions Equity Fund -

Ci siamo lasciati alle spalle le importanti elezioni del 2024 negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Europa, ma la sfida energetica rimane. La crescita della domanda globale di energia, alimentata dalla digitalizzazione, dall’elettrificazione, dall’urbanizzazione e dalla ricerca di soluzioni energetiche pulite deve essere controbilanciata dall’impegno di azzeramento netto… Read More »



Disegno di legge delega. Il ministro Gilberto Pichetto Fratin promuove il nuovo nucleare “sostenibile”

-

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge delega proposto dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, riguardante il nuovo nucleare “sostenibile”. Questo disegno di legge delega prevede che il Governo adotti, entro 12 mesi dall’entrata in vigore, una serie di decreti legislativi per disciplinare… Read More »