Economia Green

Gli SDG al primo tempo: abbiamo bisogno di più goal

-

Gli SDG sono stati criticati fin dall’inizio e per una moltitudine di motivi. Al momento della loro introduzione, alcuni ritenevano che ci fossero troppi SDG e altri che ce ne fossero troppo pochi. Alcuni hanno criticato lo spirito astratto di questi obiettivi, che non prevede meccanismi di applicazione reali. Un… Read More »


2023, opportuno tornare a concentrarsi sulla sostenibilità

-

L’inflazione, la stretta monetaria e i rischi geopolitici nel 2022 ci hanno costretto a una rivalutazione del mercato azionario e obbligazionario e a concentrarci prevalentemente . Col passaggio da una bassa inflazione e bassi tassi di interesse a un contesto inflazionistico con tassi di interesse al rialzo, i rendimenti ne… Read More »


Guardiamo alla COP 28

-

L’applicazione del Regolamento UE sull’informativa sulla sostenibilità nei servizi finanziari (SFDR) e della Tassonomia correlata è proseguita nel 2022, con l’introduzione del “livello 2” (standard tecnici RTS) che prevede la divulgazione di informazioni più specifiche, tra cui la valutazione degli effetti negativi sui fattori di sostenibilità (l’impatto delle decisioni e… Read More »



ESG nella pratica: perché è importante l’engagement diretto con gli emittenti sovrani dei mercati emergenti

-

L’engagement, il coinvolgimento diretto attraverso il dialogo delle società o istituzioni in cui si investe, è un tema sempre più importante per gli investitori nei mercati emergenti. Una fetta sempre più ampia riconosce che le questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) sono sostanziali per lo sviluppo a lungo termine… Read More »



COP27: gli 8 spunti principali

-

La Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici del 2022 (COP27) si è tenuta in un anno caratterizzato da pesanti impatti climatici e da una serie di sfide umanitarie, dalle guerre su diversi fronti e una ripresa economica non uniforme dopo una pandemia tuttora in corso, alle crescenti crisi alimentari,… Read More »


Mantenere la rotta verso il Net Zero entro il 2050

-

La conferenza sul clima COP27 si è svolta in un contesto che vede i paesi di tutto il mondo alle prese con crisi energetiche e alimentari, inflazione, guerre e tensioni sul debito. Due delle controparti fondamentali per il successo dei negoziati – Stati Uniti e Cina – non sono in… Read More »