Economia Green

L’importanza della progettazione per il Terzo settore

-

“Abbiamo bisogno di un supporto nell’accedere a risorse per sostenere la nostra organizzazione”. Questa una delle principali richieste che viene fatta dagli enti non profit. Una domanda che ha spesso alla base l’idea che l’accesso a bandi o altre opportunità di finanziamento sia la via più semplice e veloce per… Read More »



COP27: Qualche miglioramento ma c’è ancora molto da fare

-

A pochi giorni dall’inizio della COP27 e riflettendo sulla giornata dedicata alla finanza climatica, si nota un cambiamento di focus rispetto alla COP26, dove si parlava solo di finanziamenti per la transizione verso il net zero. Quest’anno l’attenzione si concentra soprattutto sull’affrontare i rischi fisici del cambiamento climatico: fondi per… Read More »


Biodiversità & Salute: un nesso vitale

-

Una molecola in grado di rallentare o ritardare il morbo di Alzheimer in una spugna marina, molecole antitumorali negli alberi, antibiotici in un fungo: la natura ospita una favolosa diversità molecolare, fonte di immense speranze terapeutiche … oggi minacciate. Per la prima volta in assoluto nella storia dell’umanità, un milione… Read More »



COP27: fatti o solo buone intenzioni?

-

La COP che si è aperta in Egitto è destinata a essere oscurata da una molteplicità di crisi. Le conseguenze del Covid e la guerra in Ucraina hanno innescato shock inflazionistici globali, preoccupazioni alimentari, scarsità di energia e deglobalizzazione. Le recenti impennate dei prezzi di gas e petrolio e la… Read More »


COP27, vogliamo credere che “volere è potere”

-

Il Patto per il Clima di Glasgow, entrato in vigore a conclusione di COP26, esorta le nazioni a “rivedere e rafforzare gli obiettivi 2030 nei loro contributi nazionali, azione necessaria per allinearsi all’obiettivo di riduzione della temperatura entro la fine del 2022 come deciso con l’Accordo di Parigi”. Avvicinandosi alla… Read More »


COP27, che progressi sono stati fatti?

-

La COP26 ha segnato un punto di svolta negli sforzi globali per affrontare il cambiamento climatico, con l’impegno a porre fine alla deforestazione, a ridurre l’utilizzo di gas metano e, nell’ambito dell’iniziativa Glasgow Financial Alliance for Net Zero (GFANZ), ad allineare i finanziamenti del settore privato pari a 130.000 miliardi… Read More »


Auto elettriche: quanto conviene la mobilità sostenibile?

-

Il tema della mobilità sostenibile riguarda un ampio spettro di questioni: da quella ambientale a quella relativa ai consumi, passando per il vasto mondo delle agevolazioni in campo automotive. Nonostante le nobili motivazioni che spingono in molti a passare all’elettrico, secondo l’ultima ricerca di mercato condotta da Motus-e ad ottobre… Read More »