Economia Green

Green bond: ruolo strutturale per finanziare la transizione energetica in Italia

-

I green bonds si apprestano a giocare un ruolo crescente e strutturale nel finanziare lo sviluppo delle infrastrutture essenziali alla transizione energetica in Italia. Una misura della loro rilevanza attesa è rintracciabile negli obiettivi fissati da alcune delle principali aziende italiane che operano nel settore utilities, storicamente il settore più… Read More »


Lista delle priorità per il Labour in UK. I cittadini si aspettano progressi reali sul clima

-

“Le imprese vogliono chiarezza, stabilità, impegno e risultati da parte del governo eletto” scrive Eliot Whittington (Università di Cambridge) Ma c’è ancora una notevole incertezza su cosa significherà per il Regno Unito il cambiamento climatico e lo sviluppo dell’economia verde. Naturalmente, l’incertezza è inerente a qualsiasi cambiamento, ma è stata… Read More »


Prosegue a Bruxelles l’ipotesi di tassazione agevolata per i biocarburanti. Anche l’Italia sta impegnandosi

-

Tassazione agevolata per i biocarburanti  —  I biocarburanti sono combustibili rinnovabili “frazione biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di origine biologica provenienti dall’agricoltura, comprendente sostanze vegetali e animali, dalla silvicoltura e dalle industrie connesse, comprese la pesca e l’acquacoltura, nonché la parte biodegradabile dei rifiuti, compresi i rifiuti industriali e urbani… Read More »




Ambienta pubblica una ricerca sulla sostenibilità ed esamina gli ostacoli che il greenwashing crea nell’industria tessile

-

Una nuova ricerca effettuata da Ambienta sulla sostenibilità esamina gli ostacoli che il greenwashing presenta verso il raggiungimento della sostenibilità per l’industria tessile ed esplora i catalizzatori che possono favorire opportunità economiche e di investimento. Ambienta è un asset manager europeo dedicato alla sostenibilità: fondata nel 2007, la società Ambienta… Read More »


Velleità o ambizione verde? L’Unione Europea al bivio

-

L’amministrazione Biden ha deciso di aumentare significativamente i dazi sulle importazioni cinesi, in particolare sui pannelli solari bifacciali e sui veicoli elettrici, segnando un cambiamento notevole nella politica commerciale degli Stati Uniti. Queste misure sono direttamente mirate a proteggere le industrie statunitensi dalle importazioni cinesi, accusate di minare la capacità… Read More »


Che cosa si intende per ecodesign e quali sono le normative europee in merito

-

L’ecodesign, o progettazione ecologica, è un approccio alla progettazione di prodotti che considera l’intero ciclo di vita del prodotto stesso, dall’estrazione delle materie prime alla produzione, dall’uso alla dismissione, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale. Questo approccio cerca di integrare considerazioni ambientali sin dalle prime fasi di progettazione, promuovendo l’uso… Read More »


Il percorso cinese verso la sostenibilità

-

CINA 2024 La prima parte del Rapporto Annuale CINA 2024 |verrà presentata ufficialmente giovedì 16 maggio alle ore 10.00 (con registrazione ospiti a partire dalle 9.30) presso la sede ICE, a Palazzo delle Stelline, in Corso Magenta 59, a Milano. Clicca su questo link per scaricare l’agenda della presentazione Clicca su questo link per registrarti e… Read More »


FIEE sgr: la transizione energetica? Un’occasione da cogliere adesso, approfittando anche del mercato a sconto

-

Se guardiamo al mercato della transizione energetica, possiamo constatare che i titoli delle società-chiave nel settore, siano esse utility, società specializzate in rinnovabili, elettrificazione, o produttori di tecnologie per la decarbonizzazione, hanno segnato una sottoperformance a partire dal 2021, in un periodo che è stato sostanzialmente positivo per le Borse… Read More »