Materie prime

OPEC, la vera sfida non è l’uscita del Qatar

Bob Minter -

L’OPEC ha un compito molto impegnativo di quadratura del cerchio. L’abbandono del gruppo da parte del Qatar è un problema, anche se non così significativo in termini relativi. La questione più insidiosa è capire la portata delle politiche di Trump. Gli Stati Uniti hanno rinnovato la minaccia di varare una… Read More »


L’uscita del Qatar e la prossima riunione dell’OPEC

Nitesh Shah -

Oggi il settore delle commodity è in fermento. Le correzioni al rialzo arrivano dopo il G20 che si è concluso lo scorso weekend. Gli Stati Uniti hanno ammorbidito la propria posizione sul commercio con la Cina, offrendo una tregua di 90 giorni sul rincaro delle tariffe che sarebbe dovuto entrare… Read More »


Oro e palladio, prezzi in crescita

Nitesh Shah -

Dopo diversi mesi di sottoperformance, a ottobre i prezzi dell’oro sono cresciuti, facendo vacillare il mercato. Gli short in futures sull’oro si sono accumulati in risposta all’inazione della materia prima. Nella prima settimana di ottobre, la posizione corta netta nei futures sull’oro è salita al livello più alto dal febbraio… Read More »


Oro: le speculazioni sulla crisi finanziaria fanno lievitare il prezzo

Joe Foster -

Il prezzo dell’oro si è recentemente attestato sui 1200 dollari USA all’oncia troy (31,1 grammi). La causa del recente aumento dei prezzi è probabilmente da ricercare nelle incertezze suscitate dalla proposta di bilancio del governo italiano. Alcuni osservatori del mercato ritengono addirittura che per l’Italia sarebbe meglio lasciare l’Unione Europea… Read More »


Le dinamiche della domanda e dell’offerta indicano per il futuro un ulteriore indebolimento del prezzo del petrolio

DWS Asset Management -

A partire da ottobre, il calo dei prezzi del petrolio ha contribuito a preoccupare gli investitori globali. In più di sei settimane, i prezzi al barile sono diminuiti di 20 dollari, il più grande calo dall’inizio del 2015. Per almeno un paio di motivi. Darwei Kung, Head of Commodities at… Read More »


Metalli industriali, l’appetito del Dragone non sembra destinato a calare

Nitesh Shah -

Fondamentali più rigidi, evidenti dal calo dei livelli delle scorte e dalla forte domanda, hanno contribuito a contrastare il calo del complesso dei metalli industriali nel mezzo della direzione intrapresa dai mercati azionari globali. Il PIL cinese, più debole del previsto (6,5% a/a contro il 6,6% a/a previsto per il… Read More »



Argento, le prospettive nel medio termine sono positive

Nitesh Shah -

Negli ultimi mesi l’argento ha evidenziato un andamento deludente, con un calo delle quotazioni da 17 USD all’oncia a metà giugno a poco più di 14 USD all’oncia. Il metallo “ibrido” ha accusato pressioni per diversi motivi: la forte correlazione con l’oro (che ha perso terreno) ne ha trascinato al… Read More »


Barrick e Randgold potrebbero aprire una nuova era nelle fusioni tra produttori d’oro

Joe Foster -

Barrick Gold, leader nella produzione di oro, pronta ad acquisire Randgold Resources senza sovrapprezzo. L’assenza di un premio evita speculazioni da arbitraggio e garantisce stabilità dei corsi. La fusione potrebbe dare luogo a un nuovo leader di settore. A novembre gli azionisti delibereranno in merito alla prevista fusione tra i… Read More »


Outlook sull’oro: in attesa di una correzione verso l’alto

Nitesh Shah -

L’andamento dell’oro nell’ultimo trimestre è stato poco soddisfacente, ma un calo del 4% dal 30 giugno 2018 ci sembra comunque eccessivo e l’aumento dei rendimenti obbligazionari (11bp) e l’apprezzamento del dollaro USA (0,4%), non sono sufficienti a giustificarne il ribasso dei prezzi. È piuttosto il crollo del sentiment sull’oro (misurato… Read More »