mercati


Riunione FOMC di giugno: uniamo i puntini

-

I dati che hanno preceduto la riunione FOMC di giugno non avrebbero potuto essere più favorevoli. L’inflazione ha registrato un raffreddamento per due mesi consecutivi, dopo un primo trimestre deludente. Una serie di dati sul mercato del lavoro, tra cui un aumento del tasso di disoccupazione al 4,0%, ha segnato… Read More »



Un mercato troppo segmentato

-

In un contesto di tagli dei tassi, previsti dalla Banca Centrale Europea, nella seconda metà del 2024, il mercato europeo degli investimenti immobiliari mostra segni di stabilizzazione dopo la forte tendenza al ribasso degli ultimi dodici mesi. Tuttavia, non tutti i mercati sono ugualmente avanzati nel ciclo. Il primo trimestre… Read More »






Motivi per essere rialzisti sull’argento

-

La recente impennata dei prezzi dell’oro ha conquistato i titoli dei giornali, alimentata dall’indebolimento del dollaro, dalla forte domanda cinese e dall’incertezza geopolitica. Tuttavia, alcuni fondi diversificati in metalli preziosi, in particolare quelli con una maggiore allocazione all’argento, potrebbero non aver rispecchiato appieno questa tendenza al rialzo. A differenza degli… Read More »


Le determinanti dei mercati obbligazionari nel mese di febbraio

-

Strade divergenti. Le banche centrali globali hanno delineato strategie differenti per la normalizzazione delle politiche monetarie. La Federal Reserve (Fed), la Bank of Japan (BoJ) e la Banca Centrale Europea (BCE) si trovano a gestire dinamiche inflazionistiche distinte nelle rispettive aree geografiche. Federal Reserve: Il governatore Waller ha recentemente esposto… Read More »