mercati


Un mercato troppo segmentato

-

In un contesto di tagli dei tassi, previsti dalla Banca Centrale Europea, nella seconda metà del 2024, il mercato europeo degli investimenti immobiliari mostra segni di stabilizzazione dopo la forte tendenza al ribasso degli ultimi dodici mesi. Tuttavia, non tutti i mercati sono ugualmente avanzati nel ciclo. Il primo trimestre… Read More »






Motivi per essere rialzisti sull’argento

-

La recente impennata dei prezzi dell’oro ha conquistato i titoli dei giornali, alimentata dall’indebolimento del dollaro, dalla forte domanda cinese e dall’incertezza geopolitica. Tuttavia, alcuni fondi diversificati in metalli preziosi, in particolare quelli con una maggiore allocazione all’argento, potrebbero non aver rispecchiato appieno questa tendenza al rialzo. A differenza degli… Read More »


Le determinanti dei mercati obbligazionari nel mese di febbraio

-

Strade divergenti. Le banche centrali globali hanno delineato strategie differenti per la normalizzazione delle politiche monetarie. La Federal Reserve (Fed), la Bank of Japan (BoJ) e la Banca Centrale Europea (BCE) si trovano a gestire dinamiche inflazionistiche distinte nelle rispettive aree geografiche. Federal Reserve: Il governatore Waller ha recentemente esposto… Read More »


Analisi del mercato valutario – Cosa è successo a maggio e cosa aspettarsi dopo il taglio dei tassi della BCE

-

Il mese di maggio è stato relativamente più tranquillo rispetto ai mesi precedenti, con conseguenti livelli di volatilità più contenuti. Ancora una volta, come negli ultimi mesi, i dati sull’inflazione e il loro impatto sulle aspettative dei tassi di interesse sono stati i principali fattori catalizzatori dei movimenti del mercato… Read More »


J. SAFRA SARASIN: Un sottile gioco di equilibri per la FED

-

Una crescita economica più debole e un mercato del lavoro più equilibrato dovrebbero ridurre le pressioni inflazionistiche. Il punto è che l’inflazione avrà bisogno di tempo per tornare al target, e ciò richiede un approccio graduale all’allentamento delle politiche. Tuttavia, con il mercato del lavoro tornato ai livelli auspicati dalla… Read More »