mercati


Credito, quando la segnalazione alla Centrale Rischi è legittima

Rosaria Barrile -

La comunicazione inviata all’organismo attivo presso la Banca d’Italia, e che ha la funzione di raccogliere le informazioni relative ai debitori del sistema creditizio, è sempre legittima anche in mancanza di preavviso La segnalazione alla Centrale Rischi dei dati relativi a coloro che non sono riusciti a ripagare i prestiti… Read More »


Tre motivi di ottimismo sul debito degli Emergenti

Enzo Puntillo -

Il contesto attuale continua a restare di supporto per i Mercati Emergenti dato che la crescita continua ad espandersi e l’inflazione a livello globale rappresenta una minaccia d’importanza ridotta. Inoltre, continuiamo a essere ottimisti guardando al debito dei Mercati Emergenti per tre differenti ragioni. In primo luogo abbiamo registrato un… Read More »


Banca Sella assiste Safco Engineering nell’emissione di due mini-bond

-

Banca Sella ha assistito Safco Engineering S.p.A., società specializzata nella creazione di sistemi di rilevazione gas e incendio per le industrie, nell’emissione di due prestiti obbligazionari “mini-bond” dal valore complessivo di quattro milioni di euro destinati al reperimento delle risorse finanziarie a sostegno dei progetti di investimento dell’azienda. Tale operazione… Read More »


Perché rimanere su azionario USA

ClearBridge (gruppo Legg Mason) -

Tre fattori ci portano a sostenere che l’attuale trend rialzista dell’azionario americano possa continuare; si tratta dello stadio attuale del ciclo economico, del miglioramento cui stiamo assistendo negli utili societari e della liquidità disponibile. Prima di addentrarci sulle ragioni che ci portano a sostenere questa tesi, diamo atto del fatto… Read More »



Presto la Bce farà scoppiare la bolla del fixed income

Filippo Lanza -

Stiamo entrando velocemente negli ultimi trimestri – se non mesi – del rally del fixed income che dura da ormai 30 anni. Ci aspettiamo un’impennata nella volatilità e infine un fragoroso crollo dei mercati obbligazionari e di tutte le attività finanziarie legate ad esso, in particolare le obbligazioni societarie investment… Read More »


Asset allocation dinamica in un mondo in evoluzione

Alessandro Aspesi -

In tempi d’incertezza e di elevata volatilità sui mercati finanziari, la gestione del rischio è cruciale per garantire il successo degli investimenti. L’obiettivo centrale dell’investimento multi-asset è creare un portafoglio che presenti un profilo di rischio superiore ai portafogli single-asset (ossia incentrati su un’unica classe di attività) rafforzandone anche il… Read More »


USA ancora in crescita, ma attenzione ai colpi di coda

Christophe Nagy -

Negli Stati Uniti la riforma sanitaria, la riduzione delle tasse e lo stimolo fiscale hanno mostrato fino ad ora maggiori difficoltà di sviluppo rispetto a quanto avessimo precedentemente immaginato. Il populismo in Europa è stato messo da parte con candidati filo-europeisti che sono usciti vincitori dalle tornate elettorali in Francia,… Read More »


Grecia, perché sta tornando sul mercato obbligazionario

Nicholas Wall -

Questa settimana la Grecia è tornata sul mercato obbligazionario con un nuovo bond quinquennale. Quando decidono di investire in Grecia, o in qualsiasi altro Paese europeo che si è trovato in difficoltà durante la crisi del debito, gli investitori in verità decidono di esprimere un giudizio sulla politica europea. Probabilmente… Read More »